
Le lastre in PE HD 300 rappresentano il materiale plastico di riferimento per numerose applicazioni tecniche e industriali. Questo polietilene ad alta densità estruso combina eccellente resistenza agli agenti chimici, ottima lavorabilità e notevole versatilità applicativa con una densità di soli 0,95-0,98 g/cm³. Le sue proprietà meccaniche inclusa l’elasticità, la resistenza agli urti anche a basse temperature e l’ottima scorrevolezza lo rendono ideale per componenti soggetti a stress meccanico in ambienti difficili. Completamente insolubile e quindi saldabile attraverso processi termici, il PE HD 300 mantiene le sue caratteristiche in un ampio intervallo di temperature (da -50°C a +80°C), offrendo prestazioni affidabili anche in condizioni estreme. Disponibile in diverse colorazioni (bianco naturale, nero, verde) e con certificazione per il contatto alimentare, questo versatile semilavorato plastico rappresenta la scelta ottimale per progettisti e costruttori alla ricerca di un materiale che unisca prestazioni tecniche superiori, facilità di lavorazione e costo contenuto.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Lastra in PE 300 (PE HD 300 polietilene estruso)
Le lastre in PE HD 300 sono un semilavorato plastico ottenuto da polietilene ad alta densità estruso. Si distinguono per la loro elevata resistenza chimica, l’ottima lavorabilità, l’insolubilità (saldabile) e la flessibilità. Con una densità di circa 0,95-0,98 g/cm³, questo materiale offre un eccellente rapporto tra prestazioni meccaniche e peso, risultando ideale per applicazioni dove sia richiesta leggerezza combinata con resistenza.
Il PE HD 300 presenta notevoli proprietà elastiche e di scorrevolezza, con un allungamento a rottura superiore al 200% e un carico di snervamento di 22 MPa. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per componenti soggetti a stress meccanici variabili.
Tra i principali vantaggi del PE HD 300 vi è la sua eccezionale resistenza agli agenti chimici, tipica dei materiali poliolefinici, che lo rende ideale per applicazioni nell’industria chimica e nel trattamento delle acque. Inoltre, la sua resistenza agli urti, buona anche a basse temperature, lo rende adatto per utilizzi in condizioni difficili.
Il materiale mantiene le sue caratteristiche in un ampio intervallo di temperature, da -50°C fino a +80°C in utilizzo continuo, con punte fino a +100°C per brevi periodi. Questa stabilità termica, unita alla bassa conduttività termica (0,4 W/mK), ne fa un buon isolante termico.
Disponibile in diverse finiture superficiali (negli spessori da 2 a 5 mm entrambi i lati sono lucidi, mentre negli spessori da 1 mm e oltre i 6 mm un lato è opaco e l’altro lucido), il PE HD 300 è certificato per il contatto con alimenti secondo le normative EC 10/2011 e FDA, caratteristica che ne amplia ulteriormente il campo applicativo.
In sintesi
- Resistente: ideale per applicazioni industriali e in ambienti aggressivi
- Flessibile: utilizzabile in diversi settori
- Leggero: ideale per applicazioni dove il peso è un fattore critico
- Versatile: lavorabile con diverse tecniche
- Ecosostenibile: riciclabile a fine vita, insolubile in acqua
Tipologie di lavorazione
Materia plastica molto versatile impiegata in moltissimi ambiti tra i principali: costruzione di macchine in genere, guidacatena, scorrimenti e piastre varie, vasche, industria chimica e alimentare.







Info e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle Lastre in PE 300
Le lastre in PE HD 300 trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro versatilità e alle eccellenti proprietà:
- Componenti meccanici per macchinari industriali: ingranaggi, scorrimenti e guide che beneficiano dell’ottima scorrevolezza e resistenza all’usura
- Produzione vasche, casseformi e profili, paracolpi: sfruttando la resistenza meccanica e la lavorabilità del materiale
- Impianti trattamento acque: grazie alla resistenza chimica e alla certificazione per acqua potabile
- Parti a contatto con alimenti, taglieri: la certificazione alimentare e le proprietà igieniche (inodore, insapore, fisiologicamente innocuo) lo rendono ideale per questa applicazione
- Contenitori nell’industria chimica: la resistenza ad acidi e alcali lo rende perfetto per componenti chimici industriali
- Play ground, Ski and Wake park: la combinazione di resistenza agli urti, basso attrito e resistenza ai raggi UV lo rende adatto per installazioni ricreative esterne
- Ingegneria chimica e costruzione serbatoi: particolarmente apprezzato per la costruzione di serbatoi e impianti chimici
- Acquacoltura: resistente all’acqua e fisiologicamente inerte, ideale per applicazioni in ambiente acquatico
- Cuscinetti o particolari meccanici: il basso coefficiente d’attrito e la non igroscopicità lo rendono idoneo per cuscinetti con carichi non elevati, anche in ambiente umido
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle Lastre in PE 300
Le lastre in PE HD 300 sono disponibili in spessori da 1mm a 50mm, con diverse opzioni di finitura superficiale. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: 0,95-0,98 g/cm³
- Assorbimento acqua: <0,1%
- Allungamento a rottura: >200%
- Carico di snervamento: 22 MPa
- Modulo elastico a trazione: 800 MPa
- Resistenza all’urto Charpy con intaglio: 12 kJ/m²
- Durezza Shore D: 63
- Temperatura di fusione: 135°C
- Conduttività termica: 0,4 W/mK
- Coefficiente di dilatazione termica: 2×10^-4 m/mK
- Temperatura di esercizio: da -50°C a +80°C (continuo), fino a +100°C (breve durata)
- Infiammabilità UL94: HB
- Rigidità dielettrica: 48 kV/mm
Il PE HD 300 è una materia plastica molto versatile che può essere lavorata con diverse tecniche:
- Termoformatura: ideale per creare forme complesse a partire dal foglio piano
- Foratura: facilmente forabile per realizzare fori precisi e puliti
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per creare forme e geometrie complesse
- Taglio ad acqua: per tagli precisi anche su geometrie complesse
- Saldatura: perfettamente saldabile per fusione termica, permettendo di unire più elementi
- Sezionatura: per ottenere dimensioni precise dal foglio originale
- Tornitura: ideale per la creazione di componenti cilindrici e di precisione
Questa combinazione di proprietà e possibilità di lavorazione rende il PE HD 300 un materiale estremamente versatile per applicazioni tecniche nei settori industriale, alimentare, chimico e meccanico.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le Lastre in PE 300
- Resistente: l’elevata resistenza chimica a acidi, basi e solventi lo rende ideale per applicazioni industriali e in ambienti aggressivi, con ottima resistenza agli urti anche a basse temperature
- Flessibile: l’elasticità (allungamento a rottura >200%) e la capacità di assorbire urti senza rompersi lo rendono utilizzabile in diversi settori e applicazioni
- Leggero: con una densità di soli 0,95-0,98 g/cm³, risulta ideale per applicazioni dove il peso è un fattore critico, facilitando trasporto e manipolazione
- Versatile: facilmente lavorabile con diverse tecniche come taglio, fresatura, foratura, termoformatura e saldatura, offrendo ampie possibilità progettuali
- Ecosostenibile: completamente riciclabile a fine vita e insolubile in acqua (assorbimento d’acqua <0,1%), minimizzando l’impatto ambientale
- Certificato per uso alimentare: approvato per il contatto con alimenti secondo le normative EC 10/2011 e FDA, ampliando le possibilità applicative nel settore alimentare
- Eccellenti proprietà dielettriche: con rigidità dielettrica di 48 kV/mm e resistività di volume >10^15 Ohm/cm, è adatto anche per applicazioni elettriche e isolamento
- Ampio intervallo di temperature operative: mantiene le sue proprietà da -50°C fino a +80°C (brevemente fino a +100°C), garantendo affidabilità in condizioni estreme
Acquista ora le lastre in PE HD 300
Per progetti industriali, alimentari e meccanici che richiedono eccellente resistenza chimica, flessibilità e durabilità, le lastre in PE HD 300 rappresentano la soluzione professionale ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti lo spessore e la finitura ottimali per la tua applicazione specifica. Disponibili anche servizi di taglio a misura, fresatura CNC e pre-lavorazione secondo disegno tecnico per fornirti componenti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.