
Le barre in PE HD 300 rappresentano il semilavorato cilindrico di riferimento per la realizzazione di componenti meccanici di precisione in numerosi settori industriali. Questo polietilene ad alta densità estruso in formato barra combina eccellente resistenza agli agenti chimici, ottima lavorabilità alle macchine utensili e notevole versatilità applicativa con una densità di soli 0,95-0,98 g/cm³. Le sue proprietà meccaniche inclusa l’elasticità, la resistenza agli urti anche a basse temperature e l’eccellente scorrevolezza lo rendono ideale per componenti torniti soggetti a stress meccanico in ambienti difficili. La struttura omogenea garantita dal processo di estrusione assicura costanza di prestazioni su tutta la sezione, mentre l’assenza di tensioni interne riduce drasticamente le deformazioni durante la lavorazione. Disponibile in diversi diametri (da 20mm fino a 300mm) e colorazioni (bianco naturale, nero, verde, blu, rosse, gialle) e con certificazione per il contatto alimentare, questo versatile semilavorato rappresenta la scelta ottimale per la produzione di componenti torniti che uniscano prestazioni tecniche superiori, facilità di lavorazione e costo contenuto.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Barra in PE 300 (PE HD 300 polietilene estruso)
Le barre in PE HD 300 sono un semilavorato plastico cilindrico ottenuto da polietilene ad alta densità estruso. Si distinguono per la loro elevata resistenza chimica, l’ottima lavorabilità, l’insolubilità (saldabile) e la flessibilità. Disponibili in un’ampia gamma di diametri, queste barre offrono ai progettisti e ai tecnici la possibilità di realizzare componenti torniti di qualsiasi dimensione, mantenendo costanti le eccellenti proprietà del materiale.
Con una densità di circa 0,95-0,98 g/cm³, questo materiale offre un eccellente rapporto tra prestazioni meccaniche e peso, risultando ideale per componenti rotanti o scorrevoli dove sia richiesta leggerezza combinata con resistenza. La particolare struttura molecolare garantisce un basso coefficiente d’attrito e una notevole resistenza all’usura, caratteristiche che rendono il PE HD 300 perfetto per la realizzazione di cuscinetti, boccole e parti meccaniche soggette a strisciamento.
Tra i principali vantaggi delle barre in PE HD 300 vi è la loro eccezionale resistenza agli agenti chimici, che le rende ideali per la realizzazione di componenti per l’industria chimica e per il trattamento delle acque. La loro eccellente tolleranza agli urti, anche a basse temperature, le rende inoltre adatte per applicazioni in condizioni difficili e ambienti refrigerati.
Il materiale mantiene le sue caratteristiche in un ampio intervallo di temperature, da -50°C fino a +80°C in utilizzo continuo, con punte fino a +100°C per brevi periodi. Le barre in PE HD 300 sono certificate per il contatto con alimenti secondo le normative EC 10/2011 e FDA, caratteristica che ne permette l’utilizzo per componenti di macchinari nel settore alimentare e farmaceutico.
In sintesi
- Resistente: ideale per applicazioni industriali e in ambienti aggressivi
- Flessibile: utilizzabile in diversi settori
- Leggero: ideale per applicazioni dove il peso è un fattore critico
- Versatile: lavorabile con diverse tecniche
- Ecosostenibile: riciclabile a fine vita, insolubile in acqua
Tipologie di lavorazione






Info e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle barre in PE HD 300
Le barre in PE HD 300 trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro forma cilindrica ideale per la tornitura e alle eccellenti proprietà del materiale:
- Componenti meccanici per macchinari industriali: ingranaggi, boccole, rulli, cuscinetti e guide che beneficiano dell’ottima scorrevolezza e resistenza all’usura
- Rulli e componenti rotanti: per linee di trasporto e movimentazione in ambienti corrosivi o alimentari
- Elementi di tenuta e guide: particolarmente adatti grazie al basso coefficiente d’attrito e all’elevata resistenza
- Raccordi per impianti trattamento acque: grazie alla resistenza chimica e alla certificazione per acqua potabile
- Componenti a contatto con alimenti: la certificazione alimentare e le proprietà igieniche lo rendono ideale per parti di macchinari del settore food
- Valvole e raccordi per l’industria chimica: la resistenza ad acidi e alcali li rende perfetti per questi componenti
- Elementi per play ground e ski park: elementi torniti per installazioni ricreative esterne che richiedono resistenza agli urti e agli agenti atmosferici
- Sistemi di trasmissione: componenti per nastri trasportatori, cuscinetti e boccole in ambienti umidi o corrosivi
- Distanziali e particolari isolanti: sfruttando le ottime proprietà dielettriche del materiale
- Attrezzature per laboratori: componenti resistenti a prodotti chimici per apparecchiature di laboratorio
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle barre in PE HD 300
Le barre in PE HD 300 sono disponibili in diametri che vanno tipicamente da 20mm fino a 300mm, in lunghezze standard di 1000mm o 2000mm. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: 0,95-0,98 g/cm³
- Assorbimento acqua: <0,1%
- Allungamento a rottura: >200%
- Carico di snervamento: 22 MPa
- Modulo elastico a trazione: 800 MPa
- Resistenza all’urto Charpy con intaglio: 12 kJ/m²
- Durezza Shore D: 63
- Temperatura di fusione: 135°C
- Conduttività termica: 0,4 W/mK
- Coefficiente di dilatazione termica: 2×10^-4 m/mK
- Temperatura di esercizio: da -50°C a +80°C (continuo), fino a +100°C (breve durata)
- Rigidità dielettrica: 45 kV/mm
- Coefficiente d’attrito dinamico: 0,25-0,4
Le barre in PE HD 300 si prestano perfettamente a diverse tecniche di lavorazione:
- Tornitura: processo principale per la realizzazione di componenti cilindrici, con eccellenti finiture superficiali
- Foratura: facilmente forabile per realizzare fori coassiali o trasversali
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per creare scanalature, profili e geometrie complesse
- Taglio ad acqua: per tagli precisi anche su geometrie particolari
- Saldatura: perfettamente saldabile per fusione termica, permettendo di unire più elementi
- Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale
Questa combinazione di proprietà meccaniche e facilità di lavorazione rende le barre in PE HD 300 particolarmente adatte alla produzione di componenti torniti per applicazioni tecniche in ambienti difficili, dove la resistenza chimica e le proprietà di scorrimento sono requisiti fondamentali.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le barre in PE HD 300
- Resistente: l’elevata resistenza chimica a acidi, basi e solventi lo rende ideale per applicazioni industriali e in ambienti aggressivi, con ottima resistenza agli urti anche a basse temperature
- Eccellente torninabilità: garantisce finiture superficiali di alta qualità e tolleranze dimensionali precise nei processi di tornitura e fresatura
- Struttura omogenea: l’estrusione assicura uniformità strutturale in tutta la sezione della barra, per prestazioni costanti in ogni componente
- Leggero: con una densità di soli 0,95-0,98 g/cm³, risulta ideale per componenti rotanti o mobili dove il peso è un fattore critico
- Autolubrificante: il basso coefficiente d’attrito riduce l’usura nelle applicazioni di scorrimento, aumentando la durata dei componenti
- Certificato per uso alimentare: approvato per il contatto con alimenti secondo le normative EC 10/2011 e FDA, ideale per componenti di macchinari alimentari
- Assenza di assorbimento d’acqua: con assorbimento <0,1%, mantiene dimensioni e proprietà stabili anche in ambienti umidi
- Facilità di lavorazione: si presta perfettamente alla tornitura, fresatura e altre lavorazioni meccaniche con utensili standard
Acquista ora le barre in PE HD 300
Per la realizzazione di componenti torniti che richiedono eccellente resistenza chimica, proprietà autolubrificanti e durabilità, le barre in PE HD 300 rappresentano la soluzione professionale ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per i tuoi componenti tecnici. Disponibili anche servizi di pre-tornitura, taglio a misura e lavorazioni CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.