Foto non vincolante

Barra in PVC-U (Polivinilcloruro)

La soluzione economica e resistente agli agenti chimici in formato cilindrico ideale per componenti tecnici in ambienti aggressivi

Sostenibile
Industria

Disponibilità totale:

Le barre in PVC-U (polivinilcloruro rigido non plastificato) rappresentano un semilavorato di riferimento per la realizzazione di componenti meccanici e tecnici esposti ad ambienti chimicamente aggressivi. Questo tecnopolimero, prodotto mediante un preciso processo di estrusione, offre un eccellente equilibrio tra economicità, stabilità dimensionale e resistenza chimica, posizionandosi come materiale privilegiato per applicazioni nell’industria chimica, galvanica e del trattamento acque. Le barre in PVC-U si distinguono per l’elevata solidità e l’alto modulo di elasticità, pur mantenendo un’ottima lavorabilità che consente di realizzare componenti di precisione attraverso tornitura e fresatura. Con proprietà autoestinguenti, buon isolamento elettrico e straordinaria resistenza agli acidi e agli agenti corrosivi, queste barre cilindriche permettono di produrre componenti personalizzati che mantengono la loro integrità strutturale anche dopo lunga esposizione a sostanze chimiche aggressive, con una vita utile che può estendersi fino a 15-100 anni in specifiche applicazioni.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Barra in PVC-U (Polivinilcloruro)

Le barre in PVC-U (polivinilcloruro) sono un semilavorato plastico di alta qualità ottenuto per estrusione. Si distinguono per l’elevata resistenza meccanica e chimica, la buona stabilità dimensionale e l’ottima lavorabilità. Il PVC-U è un termoplastico con struttura amorfa che presenta un’elevata solidità e un elevato modulo di elasticità, rendendolo particolarmente adatto alla realizzazione di componenti tecnici esposti a condizioni operative impegnative.

Disponibili in diametri standard che vanno da 6 mm fino a 300 mm e lunghezze di 1000 mm o 2000 mm, queste barre si presentano tipicamente nel colore grigio scuro (equivalente al RAL 7011), con possibilità di ordinare anche nelle varianti nero, rosso o naturale. La loro struttura omogenea e la precisione dimensionale garantita dal processo di estrusione le rendono ideali per la tornitura di componenti di precisione.

Le barre in PVC-U possono operare in un range di temperature da -5°C a +60°C, mantenendo la stabilità alla maggior parte degli acidi diluiti o concentrati fino alla temperatura massima di esercizio. Sono particolarmente apprezzate per la loro eccellente resistenza chimica, che le rende la soluzione economicamente più vantaggiosa per componenti a contatto con fluidi corrosivi industriali.

Ulteriori caratteristiche di rilievo includono l’ottima resistenza al fuoco (sono autoestinguenti), buone proprietà di isolamento elettrico e l’assorbimento minimo di acqua. Il PVC-U è inoltre fisiologicamente inerte, anche se l’impiego in ambito alimentare dipende dal tipo di stabilizzazione subita durante la produzione. La facilità con cui può essere sia incollato che saldato amplia ulteriormente le possibilità applicative, permettendo la realizzazione di assemblati complessi con eccellente resistenza strutturale.

In sintesi

  • Robusta e duratura: ideale per applicazioni interne ed esterne
  • Stabile e precisa: mantiene la forma e le dimensioni nel tempo
  • Resistenza chimica: ottima compatibilità con elementi chimici aggressivi
  • Versatile: lavorabile con diverse tecniche
  • Ecosostenibile: riciclabile a fine vita

Tipologie di lavorazione

IncollaggioIncollaggio
ForaturaForatura
FresaturaFresatura
SaldaturaSaldatura
SezionaturaSezionatura
TornituraTornitura

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle Barre in PVC-U

Le barre in PVC-U trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro eccezionale resistenza chimica e alle buone proprietà meccaniche:

  • Profili: componenti estrusi per applicazioni industriali che richiedono resistenza agli agenti chimici
  • Cover e ripiani: protezioni per macchinari e superfici di appoggio in ambienti corrosivi
  • Protezioni: elementi di sicurezza e barriere per impianti industriali esposti a sostanze aggressive
  • Vasche e bagni galvanici: componenti per contenitori e sistemi di trattamento superficiale dei metalli
  • Impianti depurazione acque: parti di sistemi per il trattamento e la filtrazione delle acque reflue e industriali
  • Ingranaggi: per applicazioni con moderate sollecitazioni meccaniche in ambienti chimicamente aggressivi
  • Componenti meccanici: parti tornite come flange, anelli e supporti per l’industria chimica
  • Vassoi industriali: contenitori e sistemi di supporto per la movimentazione di materiali corrosivi
  • Parti di pompe: componenti resistenti alla corrosione per sistemi di pompaggio di fluidi aggressivi
  • Supporti per spazzole: elementi strutturali per applicazioni industriali specifiche
  • Condotte forzate: per il trasporto di acqua e fluidi nell’industria chimica
  • Componenti per scrubber: parti per sistemi di abbattimento fumi e trattamento gas

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle Barre in PVC-U

Le barre in PVC-U sono disponibili in diametri che variano da 6 mm fino a 300 mm, con lunghezze standard di 1000 mm o 2000 mm. Il colore standard è grigio scuro (equivalente al RAL 7011), ma sono disponibili anche in nero, rosso o naturale su ordinazione. Le principali proprietà tecniche includono:

  • Densità: 1,4 g/cm³
  • Temperatura di esercizio: da -5°C a +60°C
  • Resistenza a trazione: 50-60 MPa
  • Modulo elastico a trazione: 2500-3000 MPa
  • Resistenza alla compressione: elevata
  • Coefficiente di dilatazione termica: 8 x 10^-5 m/mK
  • Temperatura di rammollimento Vicat: 80°C
  • Classe di infiammabilità: autoestinguente
  • Resistività di volume: eccellente isolante elettrico
  • Assorbimento d’acqua: minimo

Le barre in PVC-U si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:

  • Incollaggio: ottima compatibilità con adesivi specifici per PVC, creando giunzioni molto resistenti
  • Foratura: facilmente forabile con utensili standard per materiali plastici
  • Fresatura: consente lavorazioni di precisione per dettagli e sagomature
  • Saldatura: perfettamente saldabile con tecniche a caldo o con solvente
  • Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale
  • Tornitura: tecnica principale di lavorazione, con eccellenti risultati in termini di finitura superficiale e precisione dimensionale

Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni, si consiglia di utilizzare utensili ben affilati e velocità di taglio moderate per evitare il surriscaldamento del materiale. La preparazione adeguata delle superfici è fondamentale per garantire giunzioni incollate o saldate di alta qualità.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le Barre in PVC-U

    • Robustezza e durabilità: le barre in PVC-U garantiscono componenti con vita utile eccezionalmente lunga, che può variare dai 15 ai 100 anni in specifiche applicazioni, ideali per installazioni interne ed esterne
    • Stabilità e precisione dimensionale: mantengono forma e dimensioni nel tempo, anche sotto stress meccanico e chimico, garantendo affidabilità a lungo termine
    • Resistenza chimica superiore: offrono ottima compatibilità con numerosi elementi chimici aggressivi, inclusi acidi, basi e solventi, rendendole ideali per l’industria chimica e petrolchimica
    • Versatilità di lavorazione: facilmente lavorabili con diverse tecniche, dall’incollaggio alla tornitura, dalla saldatura alla fresatura, permettendo la realizzazione di componenti complessi
    • Sicurezza aumentata: grazie alle proprietà autoestinguenti e alla resistenza al fuoco, aggiungono un elemento di sicurezza in installazioni industriali
    • Isolamento elettrico: funzionano come eccellenti isolanti elettrici in applicazioni dove questa caratteristica è richiesta
    • Economicità: offrono un’alternativa economicamente vantaggiosa rispetto a materiali più costosi per applicazioni in ambienti corrosivi
    • Longevità in ambienti aggressivi: mantengono integrità strutturale anche dopo lunga esposizione a sostanze chimiche aggressive
    • Riciclabilità: possono essere riciclate a fine vita, contribuendo alla sostenibilità ambientale
    • Elevata rigidità: l’alto modulo di elasticità garantisce componenti rigidi e strutturalmente stabili

    Acquista ora le barre in PVC-U

    Per applicazioni industriali che richiedono eccezionale resistenza chimica, buona lavorabilità e un ottimo rapporto qualità-prezzo, le barre in PVC-U rappresentano la soluzione ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per le tue applicazioni in ambienti chimicamente aggressivi. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.