Foto non vincolante

Barre in PTFE + CG Politetrafluoroetilene (Teflon) caricato 25% carbografite (antracite)

Il semilavorato cilindrico avanzato che combina le straordinarie proprietà chimiche del Teflon con resistenza meccanica e antiusura superiori per componenti torniti di alta precisione

Industria

Disponibilità totale:

Le barre in PTFE + CG rappresentano l’evoluzione tecnologica del politetrafluoroetilene standard in formato cilindrico, grazie all’aggiunta calibrata di carbografite (25%) che ne migliora significativamente le proprietà meccaniche. Mantenendo l’eccezionale resistenza chimica e la stabilità termica tipiche del PTFE, questo composito ad alte prestazioni si distingue per la notevole resistenza all’usura e all’abrasione, caratteristiche fondamentali in componenti torniti soggetti a sollecitazioni e sfregamento continuo. La presenza della carbografite conferisce alle barre una durezza superiore e proprietà autolubrificanti ottimizzate, riducendo significativamente il coefficiente di attrito in condizioni di esercizio a secco. Con una resistenza alla compressione notevolmente migliorata rispetto al PTFE vergine e un’eccellente stabilità dimensionale durante la tornitura, le barre in PTFE + CG rappresentano la soluzione ideale per la produzione di componenti tecnici di precisione che richiedono contemporaneamente resistenza chimica, stabilità termica e prestazioni meccaniche superiori in ambienti industriali particolarmente aggressivi.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Barre in PTFE + CG Politetrafluoroetilene (Teflon) caricato 25% carbografite (antracite)

Le barre di PTFE caricato con carbografite rappresentano un’evoluzione nell’uso del politetrafluoroetilene in formato cilindrico. Progettate specificamente per migliorare le caratteristiche meccaniche generali, la durezza, la resistenza all’usura e all’abrasione rispetto al PTFE vergine, queste barre contengono un 25% di carbografite (antracite) che trasforma significativamente le proprietà del materiale base.

Il PTFE vergine, pur offrendo eccezionali proprietà chimiche e termiche, presenta limitazioni in termini di resistenza meccanica, in particolare quando i componenti torniti sono sottoposti a carichi o movimenti ripetuti. L’aggiunta della carbografite risolve efficacemente queste limitazioni, mantenendo al contempo gran parte delle proprietà fondamentali che rendono il PTFE un materiale unico per la tornitura di componenti destinati ad ambienti chimicamente aggressivi.

La carbografite conferisce al composto una resistenza alla compressione notevolmente migliorata, riducendo la deformazione sotto carico e il fenomeno di “cold flow” tipico del PTFE non caricato. Inoltre, il coefficiente d’attrito, già basso nel PTFE standard, viene ulteriormente ottimizzato grazie alle proprietà lubrificanti intrinseche della grafite, che mantiene eccellenti caratteristiche di scorrevolezza anche in condizioni di funzionamento a secco.

La conducibilità termica risulta leggermente migliorata rispetto al PTFE vergine, permettendo una migliore dissipazione del calore nelle applicazioni soggette a frizione. Questo materiale mantiene inoltre un’elevata resistenza chimica, sebbene leggermente inferiore a quella del PTFE puro in alcuni ambienti particolarmente aggressivi.

Con un colore tipicamente nero o grigio scuro, dovuto alla presenza della carbografite, queste barre sono facilmente identificabili e offrono un’ottima resistenza ai raggi UV. Ideali per la tornitura di componenti che richiedono resistenza e durata nel tempo, queste barre rappresentano un passo avanti nella tecnologia dei materiali polimerici caricati per applicazioni tecniche di precisione.

In sintesi

  • Migliorate proprietà meccaniche: grazie alla carica di vetro, bronzo o carbografite.
  • Elevata resistenza all’usura e all’abrasione: ideale per guarnizioni e componenti soggetti a stress meccanici.
  • Buona resistenza chimica e termica: adatta per ambienti industriali e applicazioni alimentari.
  • Versatilità d’uso: utilizzato per guarnizioni, boccole, anelli di tenuta, isolanti e ammortizzatori.
  • Conducibilità termica migliorata con l’aggiunta di bronzo, ideale per applicazioni che richiedono dissipazione del calore.

Tipologie di lavorazione

ForaturaForatura
FresaturaFresatura
AlesaturaAlesatura
SezionaturaSezionatura
TornituraTornitura

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle barre in PTFE + CG

Le barre in PTFE + CG trovano impiego in numerosi settori industriali grazie al loro eccellente equilibrio tra proprietà chimiche e meccaniche quando tornite in componenti di precisione:

  • Boccole autolubrificanti: elementi di scorrimento di precisione per applicazioni dove la lubrificazione esterna è problematica
  • Anelli di tenuta: componenti per tenute dinamiche in ambienti chimicamente aggressivi
  • Guarnizioni tecniche: elementi di tenuta ad alta prestazione per applicazioni con pressioni e temperature elevate
  • Cuscinetti a strisciamento: componenti per movimenti di rotazione e oscillazione in ambienti corrosivi
  • Pattini di scorrimento: elementi torniti per guide lineari che richiedono basso attrito e alta resistenza all’usura
  • Anelli di supporto: componenti anti-estrusione per guarnizioni in ambienti ad alta pressione
  • Pistoni e segmenti: elementi di tenuta per compressori privi di lubrificazione
  • Componenti per valvole: sedi e dischi torniti per valvole che operano con fluidi corrosivi
  • Guide per nastri tessili: componenti per macchinari tessili dove la resistenza all’abrasione è cruciale
  • Elementi per pompe: componenti torniti per pompe che movimentano fluidi aggressivi

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle barre in PTFE + CG

Le barre in PTFE + CG sono disponibili in vari diametri, tipicamente da 3mm fino a oltre 300mm, con lunghezze standard fino a 1000mm o 2000mm. Le principali proprietà tecniche includono:

  • Densità: 2,22 g/cm³
  • Resistenza a trazione: 15-18 MPa
  • Allungamento a rottura: 150-200%
  • Durezza Shore D: 62-69
  • Resistenza alla compressione: 18-20 MPa (significativamente superiore al PTFE vergine)
  • Coefficiente d’attrito: 0,10-0,15
  • Conducibilità termica: leggermente superiore al PTFE vergine
  • Temperatura di utilizzo continuo: da -200°C a +260°C
  • Resistività di volume: 10^3-10^5 Ohm·cm (più conduttivo rispetto al PTFE vergine)
  • Colore: nero o grigio scuro

Le barre in PTFE + CG si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti, con una lavorabilità generalmente migliore rispetto al PTFE vergine:

  • Tornitura: lavorazione principale per questo formato, con risultati eccellenti in termini di precisione dimensionale e finitura superficiale
  • Foratura: facilmente forabile con utensili standard, con formazione di trucioli più regolari rispetto al PTFE non caricato
  • Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie specifiche, con migliore finitura superficiale
  • Alesatura: per la creazione di fori di precisione con eccellente finitura interna
  • Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale

Durante la lavorazione, è importante utilizzare utensili ben affilati e velocità di taglio moderate. La presenza della carbografite riduce la tendenza alla deformazione tipica del PTFE vergine, permettendo la realizzazione di componenti torniti con tolleranze dimensionali più strette e finiture superficiali migliori rispetto a quelli ottenuti da barre in PTFE non caricato.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le barre in PTFE + CG

    • Migliorate proprietà meccaniche: la carica di carbografite incrementa significativamente la resistenza alla compressione e la durezza rispetto al PTFE vergine, permettendo la tornitura di componenti destinati ad applicazioni con carichi più elevati
    • Elevata resistenza all’usura e all’abrasione: ideale per componenti torniti soggetti a stress meccanici, con una durata fino a 500 volte superiore rispetto al PTFE non caricato in condizioni di attrito
    • Ridotta deformazione sotto carico: il “cold flow” (deformazione plastica) tipico del PTFE viene significativamente limitato, garantendo maggiore stabilità dimensionale dei componenti torniti
    • Buona resistenza chimica e termica: mantiene gran parte dell’eccellente resistenza agli agenti chimici del PTFE, adatta per componenti destinati ad ambienti industriali aggressivi
    • Versatilità d’uso: ideale per la tornitura di guarnizioni, boccole, anelli di tenuta, isolanti e elementi di scorrimento che richiedono sia prestazioni meccaniche che resistenza chimica
    • Coefficiente d’attrito ottimizzato: le proprietà lubrificanti intrinseche della grafite migliorano le caratteristiche di scorrevolezza dei componenti torniti, particolarmente in condizioni di funzionamento a secco
    • Funzionamento senza stick-slip: garantisce movimenti fluidi e precisi, ideale per componenti destinati a sistemi di posizionamento di precisione
    • Migliorata conducibilità termica: i componenti torniti dissipano meglio il calore rispetto a quelli in PTFE vergine, importante in applicazioni soggette a frizione
    • Eccellente torninabilità: la presenza della carbografite migliora significativamente il comportamento durante la tornitura, permettendo tolleranze più strette e migliori finiture superficiali
    • Ampio intervallo di temperature operative: mantiene buone prestazioni da -180°C a +260°C, ideale per componenti destinati a condizioni estreme

    Acquista ora le barre in PTFE + CG

    Per applicazioni che richiedono componenti torniti con l’eccezionale resistenza chimica del PTFE combinata con superiore resistenza all’usura e migliori proprietà meccaniche, le barre in PTFE + CG rappresentano la soluzione tecnica ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per i tuoi componenti destinati ad ambienti critici. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.