Foto non vincolante

Barre in PSU Polisulfone

Il semilavorato cilindrico high-performance che combina eccezionale stabilità termica, resistenza chimica superiore e proprietà dielettriche avanzate per componenti torniti in ambienti estremi

Sostenibile
Industria

Disponibilità totale:

Le barre in PSU (polisulfone) rappresentano un’eccellenza nel campo dei tecnopolimeri ad alte prestazioni in formato cilindrico, offrendo una combinazione straordinaria di proprietà termiche, meccaniche e chimiche per la tornitura di componenti di precisione. Questo materiale amorfo, riconoscibile per la sua caratteristica colorazione ambrata traslucida, si distingue per l’eccezionale stabilità termica in un intervallo di temperature che va da -50°C a +160°C. Con un’elevata rigidità strutturale che si mantiene anche a temperature elevate, il PSU offre una straordinaria resistenza al creep e un’ottima stabilità dimensionale durante la tornitura, caratteristiche fondamentali per componenti ingegneristici esigenti. La sua eccellente resistenza all’idrolisi lo rende particolarmente adatto per ripetute sterilizzazioni a vapore, mentre la notevole resistenza agli agenti chimici e alle radiazioni, combinata con le superiori proprietà dielettriche, lo posiziona come materiale d’elezione per componenti torniti destinati ad applicazioni elettriche, elettroniche e medicali di alta qualità.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Barre in PSU Polisulfone

Le barre in PSU (polisulfone) naturale sono caratterizzate da un tecnopolimero con eccellente stabilità termica, sopportando temperature operative che vanno da -50°C a +160°C. Questo materiale in formato cilindrico si presenta con una colorazione trasparente ambrata caratteristica e offre prestazioni meccaniche, elettriche e termiche superiori che rimangono stabili anche dopo esposizione prolungata a condizioni estreme.

Il PSU è noto per la sua alta rigidità e facilità di lavorazione alla tornitura, con un modulo elastico di circa 2500 MPa, sebbene sia meno resistente agli urti rispetto ad altri tecnopolimeri come il policarbonato. Questa caratteristica lo rende particolarmente adatto per la tornitura di componenti dove la stabilità dimensionale e la resistenza alle alte temperature sono requisiti prioritari rispetto alla resistenza all’impatto.

Il polisulfone è un eccellente isolante dielettrico, con una resistività di volume superiore a 10^15 ohm·cm e una rigidità dielettrica di circa 30 kV/mm. Queste proprietà elettriche, combinate con la notevole resistenza agli agenti chimici e alle radiazioni, lo rendono ideale per componenti elettrici ed elettronici torniti soggetti a condizioni operative severe.

Tra le caratteristiche distintive del PSU vi è l’ottima stabilità idrolitica, che permette ai componenti torniti di sopportare ripetute sterilizzazioni in autoclave senza degradazione significativa delle proprietà, un vantaggio fondamentale per applicazioni mediche. Il materiale presenta inoltre una buonissima stabilità dimensionale, con un assorbimento d’acqua limitato (circa 0,3% in 24 ore) e un coefficiente di dilatazione termica moderato (55 x 10^-6 m/m·K).

Il PSU è autoestinguente e idoneo al contatto con gli alimenti, conformemente alle normative FDA, ampliando ulteriormente il suo campo di applicazione per componenti torniti nel settore alimentare e medicale.

In sintesi

  • Elevata stabilità termica: Resistente a temperature da -100 °C a +160 °C, ideale per applicazioni in forni industriali a microonde e attrezzature mediche.
  • Buona rigidità: Adatto per la costruzione di isolanti, pattini e boccole per alberi ad alta velocità.
  • Resistenza chimica: Ottima resistenza agli agenti chimici, garantendo durabilità in parti di pompe e macchine alimentari.
  • Applicazioni alimentari: Sicuro per l’uso in contatto con alimenti, conformemente alle normative.

Tipologie di lavorazione

ForaturaForatura
FresaturaFresatura
AlesaturaAlesatura
RettificaRettifica
SezionaturaSezionatura
TornituraTornitura

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle Barre in PSU Polisulfone

Le barre in polisulfone trovano impiego in numerosi settori grazie alle loro eccellenti proprietà termiche e chimiche quando tornite in componenti di precisione:

  • Industria medicale: componenti torniti per attrezzature mediche che richiedono ripetute sterilizzazioni in autoclave, parti per strumenti chirurgici
  • Forni industriali a microonde: componenti torniti strutturali e funzionali che necessitano di resistenza alle alte temperature
  • Componenti elettrici ed elettronici: isolatori ad alta frequenza torniti, corpi bobina, connettori, porta lampada
  • Industria alimentare: componenti torniti per macchine alimentari, parti per apparecchiature di trasformazione
  • Componenti meccanici di precisione: isolanti, pattini e boccole tornite per alberi ad alte velocità di scorrimento
  • Fluidodinamica: parti tornite per pompe, steli per valvole, flange, componenti per valvole
  • Apparecchiature di precisione: ingranaggi torniti, leveraggi, anelli di tenuta
  • Industria chimica: componenti torniti per analisi e strumentazione, parti per apparecchiature di misura
  • Settore automobilistico: componenti torniti di precisione per sistemi di alimentazione e controllo
  • Semiconduttori: componenti torniti per apparecchiature di produzione che richiedono purezza e stabilità

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle Barre in PSU Polisulfone

Le barre in PSU sono disponibili in vari diametri, tipicamente da 10mm fino a 200mm, con lunghezze standard fino a 1000mm o 2000mm. Le principali proprietà tecniche includono:

  • Densità: 1,24 g/cm³
  • Assorbimento d’acqua (24h): 0,24%
  • Assorbimento d’acqua a saturazione: 0,80%
  • Temperatura di transizione vetrosa: 190°C
  • Resistenza a trazione: 88 MPa
  • Allungamento a rottura: 10%
  • Modulo elastico a trazione: 2600 MPa
  • Durezza Rockwell: M 89
  • Resistenza all’urto Charpy con intaglio: 3,5 kJ/m²
  • Coefficiente di dilatazione termica: 55 x 10^-6 m/(m·K)
  • Temperatura massima di utilizzo in continuo: 150°C
  • Temperatura massima per brevi periodi: 180°C
  • Rigidità dielettrica: 30 kV/mm
  • Resistività di volume: >10^15 Ohm·cm

Il PSU si presta a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:

  • Tornitura: lavorazione principale per questo formato, con risultati eccellenti in termini di precisione dimensionale e finitura superficiale
  • Foratura: facilmente forabile con utensili standard per materiali plastici
  • Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie specifiche
  • Alesatura: per la creazione di fori di precisione con eccellente finitura interna
  • Rettifica: per ottenere superfici con finitura di alta qualità e tolleranze dimensionali precise
  • Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale

Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile utilizzare utensili ben affilati e velocità di taglio moderate per evitare il surriscaldamento del materiale durante la lavorazione.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le Barre in PSU Polisulfone

    • Elevata stabilità termica: resistente a temperature da -50°C a +160°C, con temperatura di deflessione sotto carico (1,8 MPa) di 170°C, ideale per componenti torniti destinati a forni industriali a microonde e attrezzature mediche
    • Eccellente resistenza all’idrolisi: i componenti torniti sono adatti a ripetute sterilizzazioni a vapore senza significativa perdita di proprietà, caratteristica fondamentale per applicazioni medicali
    • Buona rigidità anche a temperature elevate: con un modulo elastico di circa 2600 MPa, i componenti torniti mantengono le loro proprietà meccaniche anche in condizioni termiche impegnative
    • Ottima stabilità dimensionale: con un assorbimento d’acqua limitato e un coefficiente di dilatazione termica controllato, garantisce precisione e costanza nelle applicazioni tornite tecniche
    • Resistenza chimica superiore: eccellente comportamento a contatto con numerosi agenti chimici, garantendo durabilità in parti tornite per pompe e macchine alimentari
    • Eccellenti proprietà dielettriche: con resistività di volume >10^15 ohm·cm e rigidità dielettrica di 30 kV/mm, offre prestazioni isolanti superiori per componenti elettrici torniti
    • Resistenza alle radiazioni: i componenti torniti mantengono le loro proprietà anche dopo esposizione a forti radiazioni di energia
    • Eccellente torninabilità: si presta perfettamente alla tornitura con utensili standard, producendo componenti di alta precisione con finiture superficiali eccellenti
    • Applicazioni alimentari: sicuro per l’uso in contatto con alimenti, conformemente alle normative internazionali
    • Autoestinguente: presenta classificazione di reazione al fuoco HB secondo UL94, con indice di ossigeno del 30%

    Acquista ora le barre in PSU

    Per applicazioni che richiedono componenti torniti con resistenza termica eccezionale, stabilità dimensionale e proprietà dielettriche superiori, le barre in PSU rappresentano la soluzione tecnica ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per i tuoi componenti torniti destinati ad ambienti estremi. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.