Foto non vincolante

Lastra in PP-H Polipropilene (Moplen)

Il polimero termoplastico versatile che combina leggerezza, resistenza meccanica e chimica superiore per applicazioni industriali esigenti

Sostenibile
Industria

Disponibilità totale:

Le lastre in PP-H (polipropilene omopolimero) rappresentano una soluzione ottimale per numerose applicazioni industriali dove si richiedono resistenza chimica, leggerezza e durabilità. Questo tecnopolimero, noto anche come Moplen, si distingue per il suo eccellente rapporto resistenza/peso, combinando un peso specifico notevolmente basso (0,91-0,92 g/cm³) con buona resistenza meccanica e all’urto. La caratteristica principale del PP-H è la sua straordinaria resistenza agli agenti chimici, che lo rende ideale per la costruzione di componenti esposti a sostanze aggressive come acidi, basi e solventi. Con una temperatura di utilizzo continuo da 0°C a +100°C, questo materiale mantiene eccellenti proprietà meccaniche anche ad alte temperature, sebbene presenti limitazioni in applicazioni criogeniche. Completamente riciclabile e disponibile in versioni certificate per il contatto alimentare, il PP-H rappresenta la scelta ideale per professionisti e industrie che cercano un materiale che unisca prestazioni tecniche, versatilità applicativa e sostenibilità ambientale.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Lastra in PP-H Polipropilene (Moplen)

Il PP è un tecnopolimero con un peso specifico basso e buona resistenza meccanica e all’urto. Conosciuto anche come Moplen, il polipropilene omopolimero (PP-H) rappresenta il materiale poliolefinico maggiormente utilizzato nelle condotte industriali e civili grazie alla sua eccellente combinazione di proprietà.

La sua principale caratteristica è una buona resistenza agli agenti chimici, risultando stabile in presenza di sostanze chimiche aggressive come acidi, basi e solventi. Questa proprietà lo rende una scelta comune per contenitori, serbatoi e tubazioni destinati alla gestione di sostanze chimiche corrosive. Il PP-H offre inoltre un’elevata resistenza all’abrasione, garantendo una lunga vita utile anche in condizioni di utilizzo gravose.

La resistenza del polipropilene è buona alle alte temperature, ma non alle basse temperature, potendo operare in un intervallo da 0°C a +100°C. Questa stabilità termica consente al materiale di mantenere le sue proprietà meccaniche anche in ambienti con temperature elevate, rendendolo adatto per applicazioni nell’industria automobilistica e nel settore degli elettrodomestici.

Il PP-H si lavora molto facilmente e si può saldare, sebbene per le sue eccellenti caratteristiche di resistenza ai solventi non possa essere incollato. La sua struttura rigida e dura offre una buona resistenza agli sforzi, permettendogli di sopportare cicli di carico ripetuti senza rompersi.

A seconda delle cariche e delle colorazioni, può essere adatto al contatto con gli alimenti, essendo approvato secondo il D.M. 102, della FDA, KTW e altre normative. Le lastre in PP-H sono disponibili in spessori dal 1 mm al 50 mm, offrendo un’ampia gamma di opzioni per diversi requisiti applicativi.

In sintesi

  • Robusta e duratura: ideale per applicazioni industriali gravose
  • Stabile e precisa: mantiene la forma e le dimensioni nel tempo
  • Resistente agli urti: ideale per applicazioni in ambienti soggetti a urti e vibrazioni
  • Versatile: lavorabile con diverse tecniche
  • Ecosostenibile: riciclabile a fine vita

Tipologie di lavorazione

TermoformaturaTermoformatura
ForaturaForatura
FresaturaFresatura
SaldaturaSaldatura
SezionaturaSezionatura

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle Lastre in PP-H Polipropilene (Moplen)

Le lastre in PP-H trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro combinazione unica di resistenza chimica, leggerezza e facilità di lavorazione:

  • Protezioni per macchinari industriali: elementi di protezione resistenti agli agenti chimici e agli urti in ambiente industriale
  • Valvole e raccordi per impianti industriali: componenti per il trasporto di sostanze chimiche che richiedono elevata resistenza alla corrosione
  • Serbatoi per stoccaggio di liquidi: contenitori resistenti per sostanze chimiche aggressive, soluzioni saline, acidi e alcali
  • Componenti per macchinari per la lavorazione degli alimenti: parti a contatto con alimenti che sfruttano la certificazione alimentare
  • Vasche e impianti galvanici: strutture resistenti alla corrosione per processi galvanici
  • Industria chimica: tubi, raccordi e componenti per il trasporto di sostanze chimiche
  • Settore automotive: componenti per gli interni delle vetture, come pannelli delle porte e supporti
  • Industria elettronica: alloggiamenti per batterie, connettori elettrici e dispositivi di raffreddamento
  • Impianti di trattamento acque: componenti resistenti alla corrosione per impianti di depurazione
  • Applicazioni strutturali: parti per l’industria dei macchinari o l’industria edile che richiedono maggiore resistenza strutturale

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle Lastre in PP-H Polipropilene (Moplen)

Le lastre in PP-H sono disponibili in spessori che variano da 1mm a 50mm, con una densità di circa 0,91-0,92 g/cm³. Le principali proprietà tecniche includono:

  • Resistenza a trazione: 30 N/mm²
  • Allungamento a rottura: 8%
  • Modulo elastico a trazione: 1400 N/mm²
  • Durezza Shore: secondo ISO 868 – DIN 53505 – ASTM D-2240
  • Coefficiente di attrito dinamico su acciaio: 0,35
  • Temperatura di utilizzo: da 0°C a +100°C
  • Resistenza chimica: eccellente verso acidi, basi e molti solventi
  • Conformità alimentare: Sì (FDA, 1935/2004 – 10/2011)

Il PP-H si presta a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:

  • Termoformatura: per creare forme tridimensionali complesse
  • Foratura: facilmente forabile con utensili standard per materiali plastici
  • Fresatura: consente lavorazioni di precisione e dettagli personalizzati
  • Saldatura: perfettamente saldabile con tecniche di polifusione a caldo di tasca, di testa e per elettrofusione
  • Sezionatura: per ottenere dimensioni precise dalla lastra originale

Il materiale non può essere incollato a causa della sua eccellente resistenza ai solventi, ma la sua ottima saldabilità compensa ampiamente questa limitazione, permettendo di realizzare strutture complesse con giunzioni affidabili e durature.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le Lastre in PP-H Polipropilene (Moplen)

    • Robustezza e durabilità: ideale per applicazioni industriali gravose grazie all’eccellente resistenza meccanica e chimica, con costi di gestione estremamente ridotti grazie all’elevata vita utile
    • Stabile e precisa: mantiene forma e dimensioni nel tempo, con buona stabilità dimensionale anche in condizioni di temperatura variabili
    • Resistente agli urti: offre elevata resistenza agli urti e alle sollecitazioni, ideale per applicazioni in ambienti soggetti a urti e vibrazioni
    • Eccellente resistenza chimica: inattaccabile dalla maggior parte degli acidi, basi e solventi, perfetta per applicazioni nell’industria chimica
    • Leggerezza: con un peso specifico di soli 0,91-0,92 g/cm³, offre un ottimo rapporto resistenza/peso, risultando più leggero di molti altri materiali strutturali
    • Resistenza termica: mantiene le sue proprietà in un intervallo da 0°C a +100°C, permettendo l’uso in applicazioni con temperature elevate
    • Isolamento elettrico e termico: eccellenti proprietà isolanti, eliminando problemi di condensazione e corrosione galvanica
    • Versatilità di lavorazione: facilmente lavorabile con diverse tecniche, dalla termoformatura alla saldatura, offrendo grande flessibilità progettuale
    • Superficie liscia: bassa rugosità superficiale che garantisce elevati coefficienti di portata e perdite di carico costanti nel tempo
    • Ecosostenibilità: completamente riciclabile, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale e alla gestione sostenibile dei rifiuti

    Acquista ora le lastre in PP-H (Polipropilene)

    Per applicazioni industriali che richiedono resistenza chimica superiore, buona resistenza meccanica e facilità di lavorazione, le lastre in PP-H rappresentano la soluzione ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti lo spessore ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per le tue applicazioni in ambienti chimicamente aggressivi. Disponibili anche servizi di taglio a misura, fresatura CNC e pre-lavorazione secondo disegno tecnico per fornirti componenti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.