
Le barre in PP-H (polipropilene omopolimero) rappresentano un semilavorato di eccellenza per la realizzazione di componenti torniti esposti ad ambienti chimicamente aggressivi. Questo tecnopolimero, noto anche come Moplen, si distingue per il suo eccezionale rapporto resistenza/peso, combinando un peso specifico estremamente basso (0,91-0,92 g/cm³) con elevata resistenza meccanica, chimica e agli urti. Prodotte mediante un processo di estrusione che garantisce omogeneità strutturale e precisione dimensionale, queste barre offrono un’eccellente torninabilità che le rende ideali per la produzione di componenti cilindrici di precisione. La caratteristica principale del PP-H è la sua straordinaria resistenza agli agenti chimici, che lo posiziona come materiale di riferimento per valvole, raccordi e componenti esposti a sostanze aggressive. Con una temperatura di utilizzo continuo da 0°C a +100°C, questo materiale mantiene eccellenti proprietà meccaniche anche ad alte temperature, offrendo ai progettisti una soluzione affidabile per applicazioni tecniche esigenti. Completamente riciclabile e disponibile in versioni certificate per il contatto alimentare, il PP-H in formato barra rappresenta la scelta ideale per componenti torniti che richiedono resistenza chimica, leggerezza e durabilità.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Barra in PP-H Polipropilene (Moplen)
Le barre in PP-H (polipropilene omopolimero) sono un semilavorato plastico di alta qualità ottenuto per estrusione. Si distinguono per l’elevata resistenza meccanica e chimica, l’eccellente resistenza agli urti e il peso specifico particolarmente basso (0,91-0,92 g/cm³), tra i più leggeri tra i materiali polimerici. Conosciute anche con il nome commerciale Moplen, queste barre rappresentano la soluzione ideale per la tornitura di componenti destinati ad ambienti chimicamente aggressivi.
La particolare struttura molecolare del PP-H conferisce a questo materiale una straordinaria resistenza agli agenti chimici, risultando stabile in presenza di acidi, basi, sali e numerosi solventi organici. Questa caratteristica, unita all’eccellente resistenza all’abrasione, lo rende particolarmente adatto per componenti a contatto con fluidi corrosivi nell’industria chimica, farmaceutica e alimentare.
Le barre in PP-H mantengono ottime proprietà meccaniche in un intervallo di temperatura da 0°C a +100°C, offrendo eccellenti prestazioni alle alte temperature ma presentando limitazioni alle basse temperature, dove la resilienza può diminuire significativamente. Questa stabilità termica permette la realizzazione di componenti che operano efficacemente in ambienti caldi, come valvole e raccordi per fluidi ad alta temperatura.
Il PP-H si lavora molto facilmente con tecniche di tornitura standard, producendo trucioli corti che facilitano l’evacuazione durante la lavorazione. Un aspetto importante è la sua eccellente saldabilità, che compensa la difficoltà di incollaggio tipica dei polimeri poliolefinici. A seconda delle specifiche formulazioni, il PP-H può essere certificato per il contatto con alimenti secondo normative FDA e europee, ampliando ulteriormente le possibilità applicative nel settore alimentare e farmaceutico.
Ideali per applicazioni industriali e non solo che richiedono prestazioni elevate e durabilità, le barre in PP-H rappresentano la soluzione perfetta per componenti torniti che devono combinare resistenza chimica, leggerezza e costo contenuto.
In sintesi
- Robusta e duratura: ideale per applicazioni industriali gravose
- Stabile e precisa: mantiene la forma e le dimensioni nel tempo
- Resistente agli urti: ideale per applicazioni in ambienti soggetti a urti e vibrazioni
- Versatile: lavorabile con diverse tecniche
- Ecosostenibile: riciclabile a fine vita
Tipologie di lavorazione





Info e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle Barre in PP-H Polipropilene (Moplen)
Le barre in PP-H trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro eccellente combinazione di resistenza chimica, leggerezza e facilità di lavorazione:
- Valvole e raccordi per impianti industriali: componenti torniti per il trasporto di sostanze chimiche che richiedono elevata resistenza alla corrosione
- Componenti per macchinari per la lavorazione degli alimenti: parti a contatto con alimenti che sfruttano la certificazione alimentare e la resistenza agli agenti di pulizia
- Impianti galvanici: elementi resistenti alla corrosione per processi galvanici dove l’esposizione a sostanze altamente corrosive è costante
- Pompe e sistemi di dosaggio: componenti per il trasferimento di fluidi aggressivi nell’industria chimica e di processo
- Ingranaggi per ambienti corrosivi: ruote dentate e componenti di trasmissione per applicazioni con esposizione a sostanze chimiche
- Boccole e cuscinetti autolubrificanti: componenti di scorrimento che sfruttano le proprietà di basso attrito del PP-H
- Particolari per sistemi di filtrazione: elementi resistenti alla corrosione per la filtrazione di liquidi aggressivi
- Settore farmaceutico e biomedicale: componenti che richiedono resistenza chimica e possibilità di sterilizzazione
- Componenti per strumentazione di laboratorio: parti tornite resistenti agli agenti chimici per apparecchiature di analisi
- Industria tessile: componenti per macchinari esposti a coloranti, solventi e altre sostanze chimiche aggressive
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle Barre in PP-H Polipropilene (Moplen)
Le barre in PP-H sono disponibili in diametri che variano tipicamente da 10mm a 300mm, in lunghezze standard di 1000mm o 2000mm. Il colore standard è naturale (bianco opaco), ma sono disponibili anche versioni colorate su richiesta. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: 0,91-0,92 g/cm³
- Resistenza a trazione: 30-35 N/mm²
- Allungamento a rottura: 8%
- Modulo elastico a trazione: 1300-1600 N/mm²
- Resistenza all’urto Charpy senza intaglio: senza rottura a 23°C
- Temperatura di utilizzo continuo: da 0°C a +100°C
- Temperatura di rammollimento Vicat: 90-100°C
- Coefficiente di dilatazione termica: 150 x 10^-6 K^-1
- Assorbimento d’acqua: <0,1%
- Resistenza chimica: eccellente verso acidi, basi e molti solventi
- Conformità alimentare: disponibile in versioni certificate (FDA, EU 10/2011)
Le barre in PP-H si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:
- Tornitura: processo principale per la realizzazione di componenti cilindrici, con buone finiture superficiali
- Foratura: facilmente forabile con utensili standard per materiali plastici
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per dettagli e caratteristiche specifiche
- Saldatura: eccellente saldabilità con tecniche a caldo (testa a testa, a bicchiere) e ad elemento termico
- Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale
Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, si consiglia di utilizzare utensili ben affilati e velocità di taglio moderate con adeguato raffreddamento per evitare il surriscaldamento del materiale. È importante considerare il coefficiente di dilatazione termica relativamente elevato nella progettazione di componenti soggetti a variazioni di temperatura.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le Barre in PP-H Polipropilene (Moplen)
- Robustezza e durabilità: ideale per applicazioni industriali gravose grazie all’eccellente resistenza meccanica e chimica, garantendo prestazioni affidabili anche in condizioni operative difficili
- Stabile e precisa: mantiene forma e dimensioni nel tempo, con buona stabilità dimensionale che assicura prestazioni costanti
- Resistente agli urti: offre elevata resistenza agli impatti e alle sollecitazioni, ideale per applicazioni in ambienti soggetti a urti e vibrazioni
- Eccellente resistenza chimica: inattaccabile dalla maggior parte degli acidi, basi e solventi, perfetta per componenti a contatto con sostanze aggressive
- Leggerezza straordinaria: con un peso specifico di soli 0,91-0,92 g/cm³, è tra i materiali polimerici più leggeri, contribuendo alla riduzione del peso complessivo delle strutture
- Ottima torninabilità: eccellenti risultati nei processi di tornitura e fresatura, con buone finiture superficiali e precisione dimensionale
- Resistenza termica: mantiene le sue proprietà meccaniche fino a 100°C, permettendo l’uso in applicazioni con temperature elevate
- Compatibilità alimentare: disponibile in versioni certificate per il contatto con alimenti, ideale per componenti di macchinari nel settore food & beverage
- Versatilità di lavorazione: facilmente lavorabile con diverse tecniche, dalla tornitura alla fresatura, dalla saldatura alla foratura
- Ecosostenibilità: completamente riciclabile, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale e all’economia circolare
Acquista ora le barre in PP-H (Polipropilene)
Per applicazioni che richiedono componenti torniti con eccezionale resistenza chimica, buona resistenza meccanica e leggerezza, le barre in PP-H rappresentano la soluzione ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per i tuoi componenti destinati ad ambienti chimicamente aggressivi. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.