
Lastra in PE 500 vergine (PE HMW 500 polietilene pressato ad alto peso molecolare)
Il polietilene ad alto peso molecolare premium che unisce straordinaria resistenza all'usura, scorrevolezza superiore e elasticità per applicazioni tecniche avanzate


Disponibilità totale:
Le lastre in PE HMW 500 rappresentano l’eccellenza nel campo dei polietileni ad alte prestazioni, offrendo caratteristiche tecniche notevolmente superiori rispetto ai tradizionali PE HD 300. Questo polietilene ad alto peso molecolare, prodotto mediante un avanzato processo di pressatura, si distingue per la sua struttura molecolare ottimizzata che conferisce al materiale una combinazione unica di elasticità, resistenza all’usura e proprietà di scorrevolezza eccezionali. Con un peso molecolare significativamente più elevato (circa 500.000 g/mol) rispetto ai polietileni standard, il PE HMW 500 garantisce prestazioni superiori in applicazioni soggette a sfregamento, impatto e stress meccanici ricorrenti. Questa combinazione di caratteristiche lo rende il materiale di elezione per la realizzazione di componenti tecnici ad alte prestazioni in settori esigenti come l’industria alimentare, meccanica e automobilistica, dove affidabilità, durata e resistenza chimica sono requisiti fondamentali.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Lastra in PE 500 vergine (PE HMW 500 polietilene pressato ad alto peso molecolare)
Il PE-HMW 500 è un tecnopolimero che offre ottima resistenza chimica ed è un buon isolante. Questo polietilene ad alto peso molecolare (High Molecular Weight) rappresenta un’evoluzione rispetto al PE-HD 300, con caratteristiche meccaniche migliorate grazie alla sua struttura molecolare più complessa e al maggiore peso molecolare. Il PE HMW 500 è un materiale più elastico del PE-HD 300 e presenta quindi maggiore resistenza all’usura ed ottime proprietà di scorrevolezza, con un coefficiente d’attrito notevolmente inferiore che lo rende ideale per applicazioni di scorrimento e strisciamento.
Prodotto mediante un processo di pressatura che garantisce elevata densità e omogeneità strutturale, questo materiale offre eccellente lavorabilità e basso peso specifico (circa 0,96 g/cm³). È certificato anche per il contatto con gli alimenti, quando specificamente richiesto, ampliando le possibilità applicative al settore alimentare e farmaceutico. Il PE HMW 500 presenta inoltre eccellente resistenza agli agenti chimici, inclusi acidi, basi e solventi, risultando ideale per applicazioni in ambienti chimicamente aggressivi.
È importante notare che, pur essendo molto stabile alle lavorazioni, questo materiale non è adatto a tolleranze dimensionali molto strette a causa degli scostamenti dovuti alle dilatazioni termiche, caratteristica tipica dei polietileni. Le temperature di esercizio sono comprese tra i -50°C e i +80°C, garantendo affidabilità in un’ampia gamma di condizioni ambientali.
In sintesi
- Robusto: ideale per applicazioni industriali e in ambienti aggressivi
- Stabile: mantiene la forma e le dimensioni nel tempo
- Leggero: ideale per applicazioni dove il peso è un fattore critico
- Versatile: lavorabile con diverse tecniche
- Ecosostenibile: riciclabile a fine vita
Tipologie di lavorazione





Info e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle lastre in PE HMW 500
Le lastre in PE HMW 500 trovano impiego in numerosi settori grazie alle loro eccellenti proprietà meccaniche e chimiche:
- Protezioni per macchinari industriali: pannelli e rivestimenti resistenti all’usura e agli impatti in ambiente industriale
- Componenti meccanici: ingranaggi, cuscinetti e isolanti elettrici che beneficiano dell’ottima scorrevolezza e resistenza all’usura
- Scorrimenti e guide: elementi di scorrimento per nastri trasportatori e sistemi di movimentazione industriale
- Taglieri e supporti alimentari: superfici per il contatto con alimenti che sfruttano la certificazione alimentare e la resistenza all’usura
- Pezzi tecnici per l’industria automobilistica: componenti resistenti all’usura e agli agenti chimici per il settore automotive
- Rivestimenti per tramogge e scivoli: grazie all’ottimo coefficiente di scorrimento e alla resistenza all’abrasione
- Particolari antiusura: componenti per sistemi soggetti a forte abrasione
- Supporti e basi per macchinari: sfruttando la capacità di assorbimento delle vibrazioni e la resistenza meccanica
- Sistemi di trasporto: elementi per sistemi di trasporto in ambienti chimicamente aggressivi o alimentari
- Skid plate e protezioni: per applicazioni sportive e industriali dove è richiesta resistenza agli impatti
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle lastre in PE HMW 500
Le lastre in PE HMW 500 sono disponibili in spessori generalmente da 8mm a 100mm, con formati standard che possono variare fino a 2000 x 1000mm. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: circa 0,96 g/cm³
- Assorbimento acqua: <0,01%
- Carico di snervamento: 28 MPa
- Allungamento a rottura: >50%
- Modulo elastico a trazione: circa 1000 MPa
- Resistenza all’urto Charpy senza intaglio: senza rottura
- Durezza Shore D: 65
- Coefficiente di attrito dinamico: 0,15-0,20
- Temperatura di fusione: circa 130-135°C
- Coefficiente di dilatazione termica: 1,8 x 10^-4 m/mK
- Temperatura di esercizio: da -50°C a +80°C
- Resistività di volume: >10^14 Ohm/cm
Il PE HMW 500 si presta a diverse tecniche di lavorazione con ottimi risultati:
- Foratura: facilmente forabile con punte standard per materiali plastici
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per creare forme e geometrie specifiche
- Taglio ad acqua: per forme complesse e tagli di precisione
- Sezionatura: per ottenere dimensioni precise dal foglio originale
- Tornitura: ideale per la creazione di componenti cilindrici come boccole, rulli e cuscinetti
È importante considerare che, a causa del coefficiente di dilatazione termica relativamente elevato, è necessario prevedere adeguati giochi di dilatazione nelle applicazioni con variazioni di temperatura significative. La lavorabilità eccellente del materiale compensa ampiamente questa caratteristica, permettendo di realizzare componenti tecnici di alta qualità con relativa facilità.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le lastre in PE HMW 500
- Robustezza superiore: la struttura molecolare ad alto peso garantisce resistenza eccezionale all’usura e all’abrasione, ideale per applicazioni industriali e in ambienti aggressivi
- Stabilità dimensionale: mantiene forma e dimensioni nel tempo anche sotto carico, con minore tendenza al creep rispetto ai polietileni standard
- Leggerezza strutturale: con una densità di circa 0,96 g/cm³, risulta ideale per applicazioni dove il peso è un fattore critico
- Scorrevolezza eccezionale: il coefficiente d’attrito notevolmente ridotto lo rende perfetto per componenti soggetti a strisciamento e scorrimento
- Resistenza chimica superiore: inattaccabile dalla maggior parte degli acidi, basi, solventi e altri agenti chimici
- Assorbimento degli urti: l’elasticità superiore permette di assorbire impatti e vibrazioni senza rompersi o deformarsi permanentemente
- Versatilità applicativa: lavorabile con diverse tecniche, dal taglio alla fresatura, dalla foratura alla tornitura
- Ecosostenibilità: completamente riciclabile a fine vita, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale
- Compatibilità alimentare: disponibile in versione certificata per il contatto con alimenti secondo le normative europee
- Resistenza in ambienti difficili: mantiene le sue proprietà da -50°C a +80°C, garantendo prestazioni affidabili in condizioni estreme
Acquista ora le lastre in PE HMW 500
Per progetti industriali e meccanici che richiedono resistenza all’usura superiore, eccellente scorrevolezza e robustezza, le lastre in PE HMW 500 rappresentano la soluzione professionale ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti lo spessore ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per le tue applicazioni. Disponibili anche servizi di taglio a misura, fresatura CNC e pre-lavorazione secondo disegno tecnico per fornirti componenti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.