Foto non vincolante

Lastra in PE 1000 vergine (PE UHMW 1000 polietilene pressato ad altissimo peso molecolare)

Il polietilene ad altissimo peso molecolare che offre resistenza all'usura e proprietà di scorrevolezza senza paragoni

Sostenibile
Industria

Disponibilità totale:

Le lastre in PE UHMW 1000 rappresentano l’eccellenza assoluta nel campo dei polimeri tecnici, offrendo prestazioni superiori in termini di resistenza all’usura, scorrevolezza e durabilità. Questo polietilene ad altissimo peso molecolare (Ultra-High Molecular Weight) si distingue per l’eccezionale lunghezza delle sue catene molecolari (peso molecolare di circa 9,2 milioni g/mol) che conferisce al materiale proprietà meccaniche uniche. Prodotto mediante un sofisticato processo di pressatura che garantisce densità e omogeneità strutturale ottimali, il PE UHMW 1000 presenta il miglior compromesso tra resistenza all’abrasione, resilienza e basso coefficiente d’attrito disponibile sul mercato dei polimeri. La combinazione di eccezionale resistenza agli urti anche a temperature criogeniche, resistenza chimica superiore e proprietà autolubrificanti rende questo materiale insostituibile in applicazioni industriali gravose dove altri polimeri fallirebbero rapidamente. Le lastre in PE 1000 vergine rappresentano la soluzione definitiva per componenti tecnici che richiedono prestazioni al vertice della categoria e durabilità estrema.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Lastra in PE 1000 vergine (PE UHMW 1000 polietilene pressato ad altissimo peso molecolare)

Il PE-UHMW 1000 è un tecnopolimero prodotto per pressatura per quanto riguarda le lastre e con una speciale estrusione (Pultrusione) per quanto riguarda le barre. Questo materiale d’eccellenza è caratterizzato da un peso molecolare estremamente elevato – circa 9,2 milioni g/mol – che lo posiziona al vertice della categoria dei polietileni per prestazioni tecniche.

È completamente insolubile, ha ottima resistenza chimica verso la maggior parte dei composti organici, inorganici e industriali ed è un eccellente isolante elettrico. Questo tipo di polietilene è più elastico del PE-HMW 500 ed offre quindi maggiore resistenza all’usura e ottime proprietà di scorrevolezza, con un coefficiente d’attrito tra i più bassi disponibili tra i materiali polimerici (0,10-0,13).

Il PE-UHMW 1000 presenta eccellente lavorabilità e basso peso specifico (0,93 g/cm³), caratteristiche che lo rendono ideale per componenti tecnici di grandi dimensioni dove il peso è un fattore critico. È adatto anche al contatto con gli alimenti, quando specificamente richiesto, con certificazione conforme alle normative europee EC 10/2011 e FDA standard.

Un aspetto da considerare è che si tratta di un materiale molto stabile alle lavorazioni, anche se non adatto a tolleranze dimensionali molto strette a causa degli scostamenti dovuti alle dilatazioni termiche, caratteristica tipica dei polietileni. Le temperature di esercizio del PE UHMW 1000 sono comprese tra i -250°C e i +80°C in utilizzo continuo, con picchi fino a 90°C per brevi periodi, garantendo funzionalità anche in condizioni ambientali critiche.

La straordinaria resistenza all’abrasione (fino a 10 volte superiore rispetto a quella del PE HMW 500) e l’elevata resistenza agli urti anche a temperature negative rendono il PE UHMW 1000 il materiale di riferimento per applicazioni in ambienti aggressivi e ad alto tasso di usura.

In sintesi

  • Robusta e affidabile: ideale per applicazioni industriali gravose
  • Scorrevole: ideale per applicazioni dove è richiesto un basso attrito
  • Versatile: lavorabile con diverse tecniche
  • Ecosostenibile: riciclabile a fine vita

Tipologie di lavorazione

ForaturaForatura
FresaturaFresatura
Taglio ad acquaTaglio ad acqua
SezionaturaSezionatura
TornituraTornitura

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle lastre in PE 1000 vergine

Le lastre in PE UHMW 1000 trovano impiego in numerosi settori grazie alle loro eccezionali proprietà meccaniche:

  • Protezioni per macchinari industriali: rivestimenti antiusura e antiurto per apparecchiature sottoposte a condizioni operative estreme
  • Componenti meccanici: cuscinetti autolubrificanti, guide e nastri trasportatori per materiali abrasivi che beneficiano dell’eccezionale resistenza all’usura
  • Componenti per macchinari alimentari: parti a contatto con alimenti che sfruttano la certificazione alimentare e l’elevata resistenza all’abrasione
  • Pezzi tecnici per l’industria: componenti resistenti all’usura e agli agenti chimici nei settori minerario, metallurgico e della trasformazione
  • Pezzi tecnici nel settore farmaceutico-medicale: componenti che richiedono elevata purezza e resistenza chimica
  • Rivestimenti per tramogge e scivoli: grazie all’eccezionale coefficiente di scorrimento e resistenza all’abrasione
  • Sistemi di trasporto per materiali abrasivi: guide e rivestimenti per il trasporto di minerali, vetro, ceramica e altri materiali altamente abrasivi
  • Componenti per ambienti criogenici: parti meccaniche funzionanti a temperature estremamente basse grazie all’eccezionale resistenza agli urti a bassa temperatura
  • Ingranaggi silenziosi: componenti meccanici che sfruttano le proprietà di assorbimento del rumore e autolubrificazione
  • Pattini e guide di scorrimento: elementi che richiedono basso coefficiente d’attrito e resistenza all’usura per lunghi periodi di funzionamento

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle lastre in PE 1000 vergine

Le lastre in PE UHMW 1000 sono disponibili in spessori che variano tipicamente da 8mm a 100mm, con formati standard fino a 2000 x 1000mm. Le principali proprietà tecniche includono:

  • Densità: 0,93 g/cm³
  • Peso molecolare: circa 9,2 milioni g/mol
  • Assorbimento acqua: <0,01%
  • Resistenza a trazione: 21 MPa
  • Allungamento a rottura: >50%
  • Modulo elastico a trazione: circa 700 MPa
  • Resistenza all’urto Charpy senza intaglio: senza rottura
  • Durezza Shore D: 65-68
  • Coefficiente di attrito dinamico: 0,10-0,13
  • Fattore di usura: 70 (riferito al POM=100)
  • Temperatura di fusione: 130-135°C
  • Coefficiente di dilatazione termica: 2 x 10^-4 m/mK
  • Temperatura di esercizio: da -250°C a +80°C (continuo), fino a +90°C (breve durata)
  • Resistività di volume: >10^14 Ohm/cm

Il PE UHMW 1000 si presta a diverse tecniche di lavorazione con ottimi risultati:

  • Foratura: facilmente forabile con punte standard per materiali plastici
  • Fresatura: consente lavorazioni di precisione con eccellenti finiture superficiali
  • Taglio ad acqua: per forme complesse e tagli di precisione
  • Sezionatura: per ottenere dimensioni precise dalla lastra originale
  • Tornitura: ideale per la creazione di componenti cilindrici come boccole e cuscinetti

È importante considerare che, per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile utilizzare utensili ben affilati e prevedere sovrametalli adeguati per compensare le dilatazioni termiche durante la lavorazione.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le lastre in PE 1000 vergine

    • Robustezza e affidabilità impareggiabili: resistenza all’abrasione e all’usura superiore a qualsiasi altro polimero, ideale per applicazioni industriali gravose dove altri materiali fallirebbero rapidamente
    • Eccezionale scorrevolezza: coefficiente d’attrito estremamente basso (0,10-0,13), ideale per applicazioni di scorrimento e guide anche in assenza di lubrificazione
    • Resistenza agli urti superiore: fino a 6 volte più resistente agli impatti rispetto al PA6 standard, mantiene la tenacità anche a temperature criogeniche (-200°C)
    • Eccellente resistenza chimica: inattaccabile dalla maggior parte di acidi, basi, solventi e altri agenti chimici aggressivi
    • Proprietà autolubrificanti: non richiede lubrificazione aggiuntiva, riducendo costi di manutenzione e fermi macchina
    • Assorbimento degli urti e delle vibrazioni: capacità di smorzare urti e vibrazioni grazie all’elasticità strutturale
    • Versatilità di lavorazione: eccellente lavorabilità con tecniche standard nonostante le superiori proprietà meccaniche
    • Durata estremamente lunga: vita utile significativamente maggiore rispetto ad altri polimeri tecnici in applicazioni di usura
    • Non igroscopico: assorbimento d’acqua praticamente nullo (<0,01%), mantiene dimensioni e proprietà stabili in ambienti umidi
    • Eccellente resistenza alla fatica: ideale per componenti sottoposti a cicli di carico ripetuti nel tempo

    Acquista ora le lastre in PE UHMW 1000

    Per applicazioni industriali che richiedono resistenza all’usura estrema, proprietà di scorrevolezza superiori e durabilità in ambienti aggressivi, le lastre in PE UHMW 1000 rappresentano la soluzione tecnica definitiva. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti lo spessore ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per le tue applicazioni più esigenti. Disponibili anche servizi di taglio a misura, fresatura CNC e pre-lavorazione secondo disegno tecnico per fornirti componenti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.