Barra in PE 1000 vergine (PE UHMW 1000 polietilene pressato ad altissimo peso molecolare)
Il semilavorato cilindrico premium in polietilene UHMW che garantisce resistenza all'usura, torninabilità e scorrevolezza eccezionali per componenti tecnici di alta precisione
Disponibilità totale:
Le barre in PE 1000 vergine rappresentano l’eccellenza assoluta nel campo dei semilavorati cilindrici in polimeri tecnici. Questo polietilene ad altissimo peso molecolare (Ultra-High Molecular Weight) in formato barra offre prestazioni senza paragoni in termini di resistenza all’usura, proprietà autolubrificanti e durabilità in ambienti aggressivi. Con un peso molecolare di circa 9,2 milioni g/mol, queste barre si distinguono per la straordinaria lunghezza delle catene molecolari che conferisce al materiale un bassissimo coefficiente d’attrito (0,10-0,13) e una resistenza all’abrasione fino a 10 volte superiore rispetto ai polietileni standard. Prodotte mediante un avanzato processo di estrusione (pultrusione) che garantisce densità uniforme, struttura omogenea e assenza di tensioni interne, le barre in PE 1000 rappresentano il materiale ideale per la tornitura di componenti cilindrici di alta precisione come cuscinetti, rulli, ingranaggi e particolari tecnici per applicazioni industriali gravose. La combinazione di eccezionale lavorabilità, resistenza chimica superiore e certificazione per contatto alimentare rende queste barre la scelta definitiva per componenti tecnici che devono garantire prestazioni ai massimi livelli e durabilità estrema.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Barra in PE 1000 vergine (PE UHMW 1000 polietilene pressato ad altissimo peso molecolare)
Le barre in PE 1000 vergine sono un semilavorato plastico di alta qualità ottenuto da polietilene vergine ad altissimo peso molecolare (UHMW – Ultra-High Molecular Weight). Si distinguono per l’elevata resistenza meccanica e chimica, la buona stabilità dimensionale, l’eccellente lavorabilità e la bassissima frizione. Il loro peso molecolare estremamente elevato (circa 9,2 milioni g/mol) conferisce proprietà meccaniche e tribologiche superiori rispetto a qualsiasi altro tipo di polietilene.
Le barre, prodotte mediante un sofisticato processo di estrusione (pultrusione), garantiscono omogeneità strutturale, consistenza del materiale e assenza di tensioni interne, caratteristiche fondamentali per la realizzazione di componenti torniti di alta precisione. La densità di 0,93 g/cm³ le rende significativamente più leggere rispetto ai metalli tradizionalmente utilizzati per componenti meccanici simili.
Questo materiale eccelle particolarmente per il suo bassissimo coefficiente d’attrito (0,10-0,13) e per l’eccezionale resistenza all’abrasione, che lo rende ideale per applicazioni di scorrimento e parti in movimento anche in assenza di lubrificazione esterna. La resistenza agli impatti è straordinaria anche a temperature criogeniche, caratteristica che amplia notevolmente il campo di applicazione.
Le barre in PE 1000 vergine sono certificate per il contatto con alimenti secondo le normative europee e FDA, quando specificamente richiesto, e mantengono le loro proprietà meccaniche in un intervallo di temperatura da -50°C a +80°C in utilizzo continuo, con picchi fino a 90°C per brevi periodi. Queste caratteristiche le rendono ideali per applicazioni industriali e di altro genere che richiedono prestazioni elevate e affidabilità in condizioni operative anche estreme.
In sintesi
- Robusta e affidabile: ideale per applicazioni industriali gravose
- Scorrevole: ideale per applicazioni dove è richiesto un basso attrito
- Versatile: lavorabile con diverse tecniche
- Ecosostenibile: riciclabile a fine vita
Tipologie di lavorazione
Foratura
Fresatura
Sezionatura
TornituraInfo e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle barre in PE 1000 vergine
Le barre in PE 1000 vergine trovano impiego in numerosi settori grazie alle loro eccezionali proprietà meccaniche e alla forma cilindrica ideale per la tornitura:
- Componenti meccanici torniti: cuscinetti autolubrificanti, boccole, rulli e pulegge che beneficiano dell’eccezionale resistenza all’usura e del basso coefficiente d’attrito
- Rulli di trasporto e guida: componenti cilindrici per sistemi di movimentazione di materiali abrasivi
- Componenti per macchinari alimentari: parti a contatto con alimenti come rulli, guide e coclee che sfruttano la certificazione alimentare
- Pezzi tecnici per l’industria: componenti torniti resistenti all’usura e agli agenti chimici nei settori minerario, metallurgico e della trasformazione
- Pezzi tecnici nel settore farmaceutico-medicale: componenti che richiedono elevata purezza e resistenza chimica
- Ingranaggi a bassa rumorosità: ruote dentate e componenti di trasmissione che sfruttano le proprietà di assorbimento del rumore
- Valvole e componenti per sistemi di pompaggio: elementi di tenuta e parti a contatto con fluidi aggressivi
- Particolari meccanici per ambienti criogenici: componenti funzionanti a temperature estremamente basse
- Sistemi di guida per catene: guide e profili antiusura per sistemi di trasmissione a catena
- Componenti per industria chimica: parti tornite resistenti alla corrosione e agli agenti chimici aggressivi
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle barre in PE 1000 vergine
Le barre in PE 1000 vergine sono disponibili in diametri che variano tipicamente da 10mm a 300mm, in lunghezze standard fino a 1000mm o 2000mm. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: 0,93 g/cm³
- Peso molecolare: circa 9,2 milioni g/mol
- Assorbimento acqua: <0,01%
- Resistenza a trazione: 21 MPa
- Allungamento a rottura: >50%
- Modulo elastico a trazione: circa 700 MPa
- Resistenza all’urto Charpy senza intaglio: senza rottura
- Durezza Shore D: 65-68
- Coefficiente di attrito dinamico: 0,10-0,13
- Fattore di usura: 70 (riferito al POM=100)
- Temperatura di fusione: 130-135°C
- Coefficiente di dilatazione termica: 2 x 10^-4 m/mK
- Temperatura di esercizio: da -50°C a +80°C (continuo), fino a +90°C (breve durata)
Le barre in PE 1000 si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:
- Tornitura: tecnica principale di lavorazione, con eccellenti risultati in termini di finitura superficiale e precisione dimensionale
- Foratura: facilmente forabile con punte standard per materiali plastici
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per dettagli e caratteristiche specifiche
- Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale
Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, si consiglia di utilizzare utensili ben affilati, velocità di taglio moderate e raffreddamento adeguato per evitare il surriscaldamento del materiale. È importante considerare anche il coefficiente di dilatazione termica relativamente elevato nella progettazione di componenti soggetti a variazioni di temperatura.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le barre in PE 1000 vergine
- Robustezza e affidabilità impareggiabili: resistenza all’abrasione e all’usura superiore a qualsiasi altro polimero, ideale per applicazioni industriali gravose dove altri materiali fallirebbero rapidamente
- Eccezionale scorrevolezza: coefficiente d’attrito estremamente basso (0,10-0,13), ideale per componenti in movimento anche senza lubrificazione aggiuntiva
- Straordinaria torninabilità: eccellenti risultati nei processi di tornitura, con ottime finiture superficiali e precisione dimensionale
- Resistenza agli urti superiore: mantiene la tenacità agli impatti anche a temperature criogeniche (-200°C)
- Eccellente resistenza chimica: inattaccabile dalla maggior parte di acidi, basi, solventi e altri agenti chimici aggressivi
- Proprietà autolubrificanti: non richiede lubrificazione aggiuntiva, riducendo costi di manutenzione e fermi macchina
- Assorbimento degli urti e delle vibrazioni: capacità di smorzare urti e vibrazioni grazie all’elasticità strutturale
- Durata estremamente lunga: vita utile significativamente maggiore rispetto ad altri polimeri tecnici in applicazioni di usura
- Versatilità di lavorazione: eccellente lavorabilità con tecniche standard, in particolare nei processi di tornitura
- Ecosostenibilità: completamente riciclabile a fine vita, contribuendo alla riduzione dell’impatto ambientale
Acquista ora le barre in PE 1000 vergine
Per applicazioni che richiedono componenti cilindrici con eccezionale resistenza all’usura, proprietà di scorrevolezza superiori e durabilità in ambienti aggressivi, le barre in PE 1000 vergine rappresentano la soluzione tecnica definitiva. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per i tuoi componenti più esigenti. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.



