Foto non vincolante

Barre in PEEK Polietereterchetone

Il semilavorato cilindrico high-performance che combina eccezionale resistenza termica, straordinarie proprietà meccaniche e perfetta torninabilità per componenti tecnici in ambienti estremi

Sostenibile
Industria

Disponibilità totale:

Le barre in PEEK rappresentano l’eccellenza assoluta nella categoria dei tecnopolimeri high-performance in formato cilindrico, offrendo una combinazione ineguagliabile di proprietà meccaniche, termiche e chimiche ideale per la tornitura di componenti tecnici di alta precisione. Questo polimero semicristallino avanzato mantiene stabilità strutturale e prestazioni eccezionali in condizioni che metterebbero alla prova qualsiasi altro materiale plastico. Con una resistenza continua alle alte temperature fino a 260°C e picchi di breve durata fino a 300°C, il PEEK opera efficacemente in ambienti termicamente impegnativi mantenendo inalterate le sue straordinarie proprietà meccaniche. La sua elevata resistenza alla trazione e alla flessione, combinata con un’eccellente resistenza all’usura e alla fatica, lo rendono ideale per componenti torniti sottoposti a sollecitazioni intense. Resistente a una vasta gamma di sostanze chimiche, inclusi acidi, basi, idrocarburi e solventi, il PEEK offre inoltre eccellenti proprietà dielettriche, resistenza alle radiazioni e biocompatibilità. La sua eccezionale lavorabilità alle macchine utensili consente di realizzare componenti torniti di precisione con tolleranze particolarmente strette, rappresentando la soluzione definitiva per applicazioni ingegneristiche in ambienti estremi.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Barre in PEEK Polietereterchetone

Le barre in PEEK Polietereterchetone rappresentano un materiale avanzato con eccezionali proprietà termiche e meccaniche in formato cilindrico, ideale per la tornitura di componenti di alta precisione. Appartenente alla famiglia dei polimeri ad alte prestazioni (PAEK), il PEEK in formato barra si distingue per la sua combinazione unica di caratteristiche che lo rendono insostituibile in applicazioni tecniche particolarmente esigenti.

Con una resistenza alle alte temperature fino a 260°C in uso continuo e picchi temporanei fino a 300°C, questo tecnopolimero è ideale per applicazioni che richiedono elevate prestazioni termiche. La sua temperatura di transizione vetrosa (Tg) di circa 143°C e la temperatura di fusione di 343°C testimoniano la straordinaria stabilità termica di questo materiale. Notevole anche la sua capacità di mantenere buone proprietà meccaniche anche a temperature elevate, con un modulo di elasticità che si riduce solo del 30-40% a 200°C rispetto ai valori a temperatura ambiente.

La sua lavorabilità alle macchine utensili è eccellente, garantendo precisione e stabilità dimensionale nella tornitura di componenti anche complessi. Le barre in PEEK possono essere lavorate con tecniche convenzionali per materiali termoplastici, con la peculiarità di mantenere tolleranze particolarmente strette grazie alla sua elevata stabilità dimensionale. La struttura omogenea del materiale garantisce prestazioni consistenti in tutta la sezione della barra, permettendo la realizzazione di componenti con caratteristiche uniformi.

Il PEEK offre anche una notevole rigidità e durezza, con resistenza superiore a flessione (170 MPa) e trazione (100 MPa), rendendolo adatto per applicazioni che richiedono robustezza e durata. Il suo modulo elastico di circa 4100 MPa gli conferisce una rigidità strutturale eccezionale per un materiale polimerico, permettendo la tornitura di componenti sottili con eccellente stabilità.

È un materiale dielettrico con eccellenti proprietà di isolamento elettrico e mostra buona resistenza agli agenti chimici, inclusi ambienti corrosivi, solventi, idrocarburi e fluidi idraulici. La sua resistenza all’idrolisi lo rende particolarmente adatto per componenti torniti destinati a funzionare in presenza di acqua calda o vapore.

Inoltre, il PEEK è conforme alle normative per il contatto alimentare e presenta eccellente biocompatibilità, caratteristiche che ne ampliano l’utilizzo per componenti torniti destinati al settore medicale e alimentare.

In sintesi

  • Elevata resistenza alle alte temperature: fino a 260 °C, ideale per applicazioni in ambienti ad alta temperatura come parti di forni.
  • Eccellente lavorabilità alle macchine utensili: assicura precisione e stabilità dimensionale nella lavorazione.
  • Superiore rigidità e durezza: offre resistenza eccezionale a flessione e trazione.
  • Buona resistenza chimica: adatto per ambienti corrosivi e aggressivi.
  • Sicurezza per il contatto alimentare: conforme alle normative per applicazioni in ambito alimentare.

Tipologie di lavorazione

ForaturaForatura
FresaturaFresatura
Taglio ad acquaTaglio ad acqua

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle barre in PEEK

Le barre in PEEK trovano impiego in numerosi settori grazie alle loro eccezionali proprietà quando tornite in componenti di precisione:

  • Industria aerospaziale: componenti strutturali torniti leggeri resistenti alle alte temperature e alla fatica
  • Settore medicale: strumenti chirurgici, impianti dentali e componentistica per dispositivi medicali
  • Parti di forni: componenti torniti che devono sopportare temperature elevate mantenendo integrità strutturale
  • Ralle e cuscinetti: componenti di precisione per applicazioni ad alte velocità e carichi elevati
  • Isolanti elettrici: elementi torniti per applicazioni che richiedono eccellenti proprietà dielettriche
  • Pattini e boccole: componenti di precisione per alberi ad alte velocità in condizioni di funzionamento severe
  • Parti di pompe: componenti torniti resistenti alla corrosione e all’usura per fluidi aggressivi
  • Leveraggi di precisione: elementi strutturali torniti che richiedono stabilità dimensionale e resistenza meccanica
  • Anelli di tenuta: guarnizioni tornite per ambienti chimicamente aggressivi o ad alte temperature
  • Ingranaggi tecnici: componenti di trasmissione per applicazioni in ambienti estremi
  • Industria alimentare: parti tornite per macchine alimentari che richiedono resistenza chimica e conformità alle normative
  • Settore petrolifero: componenti torniti per estrazione e lavorazione resistenti a temperature e pressioni elevate

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle barre in PEEK

Le barre in PEEK sono disponibili in vari diametri, tipicamente da 5mm fino a 200mm, con lunghezze standard fino a 1000mm o 2000mm. Le principali proprietà tecniche includono:

  • Densità: 1,30-1,32 g/cm³
  • Temperatura di transizione vetrosa: circa 143°C
  • Temperatura di fusione: 343°C
  • Temperatura di esercizio continuo: fino a 260°C
  • Resistenza a trazione: 100 MPa
  • Modulo elastico a trazione: 4100 MPa
  • Resistenza a flessione: 170 MPa
  • Allungamento a rottura: 15%
  • Durezza Shore D: 85-90
  • Coefficiente di dilatazione termica: 47 x 10^-6 m/mK
  • Assorbimento d’acqua: 0,1% (24h)
  • Resistenza dielettrica: 20 kV/mm
  • Resistività di volume: >10^16 Ohm·cm

Le barre in PEEK si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:

  • Tornitura: lavorazione principale per questo formato, con risultati eccellenti in termini di precisione dimensionale e finitura superficiale
  • Foratura: facilmente forabile con utensili standard, prestando attenzione alla generazione di calore
  • Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie complesse
  • Alesatura: per la creazione di fori di precisione con eccellente finitura interna
  • Rettifica: per ottenere superfici con finitura di alta qualità e tolleranze dimensionali molto strette
  • Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale

Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile utilizzare utensili ben affilati e adeguati sistemi di raffreddamento per dissipare il calore generato durante la lavorazione. Il PEEK presenta un’ottima stabilità dimensionale durante la tornitura, permettendo di raggiungere tolleranze particolarmente strette e finiture superficiali eccellenti.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le barre in PEEK

    • Elevata resistenza alle alte temperature: mantiene proprietà meccaniche eccellenti fino a 260°C in uso continuo, ideale per componenti torniti destinati ad ambienti ad alta temperatura come parti di forni
    • Eccellente lavorabilità alle macchine utensili: assicura precisione e stabilità dimensionale nella tornitura, permettendo di realizzare componenti complessi con tolleranze molto strette
    • Superiore rigidità e durezza: offre resistenza eccezionale a flessione (170 MPa) e trazione (100 MPa), con modulo elastico di circa 4100 MPa, garantendo prestazioni strutturali superiori per i componenti torniti
    • Buona resistenza chimica: adatto per ambienti corrosivi e aggressivi, resistente a idrocarburi, acidi, basi e solventi, con eccellente resistenza all’idrolisi
    • Sicurezza per il contatto alimentare: conforme alle normative per applicazioni in ambito alimentare, ampliando le possibilità di utilizzo
    • Eccellente resistenza all’usura: mantiene le proprietà anche in componenti torniti soggetti a frizione continua e abrasione
    • Biocompatibilità: approvato per applicazioni medicali, comprese protesi e impianti, ideale per componenti di precisione nel settore medicale
    • Stabilità dimensionale eccezionale: minima tendenza all’assorbimento di umidità (0,1%) e basso coefficiente di dilatazione termica, garantendo precisione dimensionale dei componenti torniti nel tempo
    • Eccellenti proprietà dielettriche: ideale per componenti di isolamento elettrico in applicazioni ad alte prestazioni
    • Resistenza alle radiazioni: mantiene proprietà meccaniche anche se esposto a radiazioni, adatto per componenti in applicazioni nucleari e medicali

    Acquista ora le barre in PEEK

    Per applicazioni ingegneristiche che richiedono componenti torniti con resistenza termica eccezionale, proprietà meccaniche superiori e stabilità chimica, le barre in PEEK rappresentano la soluzione tecnica definitiva. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per i tuoi componenti destinati ad ambienti estremi. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.