Foto non vincolante

Barre in policarbonato grezzo Policarbonato grezzo incolore

Il tecnopolimero trasparente ad alta resistenza che combina eccezionale resilienza agli urti, stabilità dimensionale e versatilità applicativa per componenti tecnici durevoli

Sostenibile
Industria

Disponibilità totale:

Le barre in policarbonato grezzo rappresentano un semilavorato cilindrico d’eccellenza nel campo dei tecnopolimeri trasparenti, distinguendosi per un’eccezionale combinazione di resistenza meccanica e resilienza. Questo materiale, caratterizzato da superfici non lucide che facilitano la visibilità delle lavorazioni, offre prestazioni straordinarie in termini di resistenza all’impatto, mantenendo al contempo rigidità strutturale e stabilità dimensionale. Con un bassissimo assorbimento di umidità e un’impressionante resistenza alle variazioni di temperatura, le barre in policarbonato mantengono le loro proprietà meccaniche in un intervallo eccezionalmente ampio, da -40°C a +120°C in utilizzo continuo. La loro resistenza all’impatto, fino a 20 volte superiore rispetto ad altri tecnopolimeri trasparenti, le rende insostituibili per componenti torniti che devono coniugare trasparenza e durabilità in condizioni operative severe. Le eccellenti proprietà isolanti elettriche, unite alla facilità di lavorazione alle macchine utensili, completano il profilo di un materiale versatile, ideale per la tornitura di componenti tecnici di precisione in ambito elettrico, meccanico e industriale.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Barre in policarbonato grezzo Policarbonato grezzo incolore

Le nostre barre in PC grezzo sono realizzate con tecnopolimero trasparente noto per le sue superfici non lucide. A differenza di altri polimeri trasparenti, il policarbonato grezzo offre una combinazione unica di chiarezza ottica e finitura superficiale semi-opaca che facilita la visibilità delle lavorazioni e riduce i riflessi indesiderati.

Questo materiale si distingue per la sua eccellente resistenza meccanica e altissima resistenza agli urti, con valori di resilienza che possono superare i 900 J/m (metodo Charpy). Questa caratteristica rende il policarbonato fino a 20 volte più resistente all’impatto rispetto ad altri tecnopolimeri trasparenti come il PMMA (acrilico), garantendo durabilità anche in applicazioni soggette a sollecitazioni meccaniche intense o urti improvvisi.

Il basso assorbimento di umidità (<0,2%) garantisce eccellente stabilità dimensionale anche in ambienti umidi, mantenendo inalterate le caratteristiche meccaniche e dimensionali nel tempo. Questa proprietà, combinata con le buone capacità isolanti elettriche (resistività di volume >10^15 Ohm·cm), rende il policarbonato un materiale ideale per applicazioni elettriche e elettroniche.

Le barre sono caratterizzate da elevata rigidità (modulo elastico di 2300-2400 MPa) e notevole stabilità alle variazioni di temperatura, mantenendo prestazioni affidabili in un intervallo eccezionalmente ampio, da -40°C a +120°C in esercizio continuo. Questa caratteristica consente l’utilizzo dei componenti torniti in condizioni termiche estreme senza compromettere le proprietà strutturali.

Con una densità di 1,2 g/cm³, il policarbonato offre un eccellente rapporto resistenza/peso, risultando significativamente più leggero di molti materiali tradizionali pur garantendo prestazioni meccaniche di alto livello. La sua trasparenza naturale consente inoltre applicazioni dove la visibilità interna è un requisito importante.

In sintesi

  • Elevata resistenza agli urti: Ideale per applicazioni che richiedono componenti robusti e durevoli come perni e alloggiamenti.
  • Basso assorbimento di umidità: Mantiene stabilità dimensionale e prestazioni costanti anche in ambienti umidi.
  • Buone proprietà isolanti elettriche: Perfetto per isolatori di cavi elettrici, garantendo sicurezza e affidabilità.
  • Ampia gamma di temperature: Resiste senza compromettere le prestazioni da -40 °C a +120 °C, adatto a condizioni estreme.
  • Alta rigidità e stabilità: Assicura la precisione e la consistenza richieste nella costruzione di parti meccaniche e elettriche.

Tipologie di lavorazione

ForaturaForatura
FresaturaFresatura
AlesaturaAlesatura
RettificaRettifica
SezionaturaSezionatura
TornituraTornitura

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle barre in policarbonato grezzo

Le barre in policarbonato grezzo trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro combinazione unica di proprietà meccaniche e caratteristiche funzionali:

  • Industria meccanica: tornite per la produzione di perni, boccole, distanziali e componenti che richiedono alta resistenza agli urti
  • Settore elettrico: ideali per la costruzione di parti di relè, corpi bobina e isolatori di cavi elettrici grazie alle eccellenti proprietà dielettriche
  • Componenti strutturali: alloggiamenti e supporti che necessitano di trasparenza combinata con resistenza meccanica
  • Automazione industriale: elementi di visualizzazione per sistemi di controllo che richiedono resistenza e durabilità
  • Industria alimentare: componenti torniti a contatto con alimenti che necessitano di trasparenza e resistenza all’impatto
  • Apparecchiature medicali: parti per dispositivi che richiedono chiarezza ottica e possibilità di sterilizzazione
  • Sistemi di sicurezza: componenti per dispositivi di protezione che devono garantire resistenza meccanica e visibilità
  • Componenti per ambienti estremi: elementi torniti destinati a funzionare in condizioni di temperatura variabile
  • Automobilistica: elementi tecnici trasparenti che richiedono resistenza agli urti e stabilità termica
  • Illuminotecnica: componenti per sistemi di illuminazione che necessitano di trasmissione della luce e robustezza

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle barre in policarbonato grezzo

Le barre in policarbonato grezzo sono disponibili in vari diametri, tipicamente da 10mm fino a 300mm, con lunghezze standard fino a 1000mm o 2000mm. Le principali proprietà tecniche includono:

  • Densità: 1,2 g/cm³
  • Resistenza a trazione: 65-70 MPa
  • Modulo elastico a trazione: 2300-2400 MPa
  • Allungamento a rottura: >50%
  • Resilienza all’urto Charpy senza intaglio: fino a 900 J/m
  • Temperatura di flessione sotto carico (1,8 MPa): 128-132°C
  • Coefficiente di dilatazione termica lineare: 65-70 x 10^-6 K^-1
  • Temperatura di utilizzo continuo: da -40°C a +120°C
  • Assorbimento d’acqua (24h): <0,2%
  • Resistività di volume: >10^15 Ohm·cm
  • Colore: naturale trasparente (incolore)

Le barre in policarbonato grezzo si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:

  • Tornitura: processo principale per questo formato, con risultati eccellenti in termini di precisione dimensionale e finitura superficiale
  • Foratura: facilmente forabile con utensili standard per materiali plastici
  • Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie specifiche
  • Alesatura: per la creazione di fori di precisione con eccellente finitura interna
  • Rettifica: per ottenere superfici con finitura di alta qualità e tolleranze dimensionali estremamente precise
  • Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale

Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile utilizzare utensili ben affilati e velocità di taglio moderate per evitare il surriscaldamento del materiale durante la lavorazione.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le barre in policarbonato grezzo

    • Elevata resistenza agli urti: con valori di resilienza Charpy fino a 900 J/m, è ideale per applicazioni che richiedono componenti robusti e durevoli come perni e alloggiamenti, garantendo affidabilità anche in condizioni di sollecitazione intensa
    • Basso assorbimento di umidità: con valori inferiori allo 0,2%, mantiene stabilità dimensionale e prestazioni costanti anche in ambienti umidi, riducendo al minimo le variazioni dimensionali dei componenti torniti
    • Buone proprietà isolanti elettriche: con una resistività di volume superiore a 10^15 Ohm·cm, è perfetto per la tornitura di isolatori di cavi elettrici e componenti elettronici, garantendo sicurezza e affidabilità
    • Ampia gamma di temperature operative: resiste senza compromettere le prestazioni da -40°C a +120°C, rendendo i componenti torniti adatti a condizioni ambientali estreme
    • Alta rigidità e stabilità: con un modulo elastico di 2300-2400 MPa, assicura la precisione e la consistenza richieste nella costruzione di parti meccaniche ed elettriche
    • Trasparenza naturale: consente la visualizzazione interna dei componenti, ideale per applicazioni dove il controllo visivo è importante
    • Eccellente torninabilità: si presta perfettamente alla tornitura e altre lavorazioni meccaniche, permettendo di ottenere componenti di precisione con finiture superficiali eccellenti
    • Leggerezza: con una densità di soli 1,2 g/cm³, offre componenti torniti fino al 40% più leggeri rispetto a equivalenti metallici
    • Resistenza ai raggi UV: disponibile anche in versioni stabilizzate per applicazioni esterne
    • Autoestinguenza: disponibile in versioni con classificazione di reazione al fuoco per applicazioni che richiedono sicurezza aumentata

    Acquista ora le barre in policarbonato grezzo

    Per applicazioni che richiedono componenti torniti con eccezionale resistenza agli urti, trasparenza e stabilità dimensionale in un ampio intervallo di temperature, le barre in policarbonato grezzo rappresentano la soluzione tecnica ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per i tuoi componenti torniti destinati ad applicazioni industriali, elettriche e meccaniche. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.