
Le lastre in PA6 calandrate rappresentano una versione superiore dei semilavorati in poliammide, con caratteristiche estetiche e superficiali ottimizzate. Questo tecnopolimero, ottenuto mediante un raffinato processo di estrusione seguito da calandratura, si distingue per le superfici perfettamente lucide che migliorano le proprietà di scorrimento e l’aspetto estetico. Disponibili esclusivamente in spessori ridotti (fino a 8/10 mm), queste lastre premium mantengono tutte le eccellenti proprietà meccaniche tipiche del PA6 – straordinaria resistenza all’urto, tenacità elevata e notevole resistenza all’abrasione – arricchite da una finitura superficiale di qualità superiore. Ideali per applicazioni dove l’estetica si unisce alla funzionalità, il PA6 calandrato offre prestazioni affidabili in un ampio intervallo di temperature (da -40°C a +100°C) e in presenza di agenti chimici come oli, grassi e idrocarburi. La finitura superficiale lucida migliora inoltre il comportamento tribologico, riducendo l’attrito superficiale in applicazioni di scorrimento e garantendo prestazioni ottimali in componenti soggetti a movimenti relativi.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Lastre in PA6 calandrate PA6 XT Poliammide (Nylon)
La lastra PA 6 estrusa calandrata naturale è un tecnopolimero ampiamente utilizzato per le sue eccellenti caratteristiche meccaniche, come l’alta resistenza all’urto, all’usura e all’abrasione. A differenza delle lastre semplicemente estruse, il processo di calandratura – che prevede il passaggio del materiale tra rulli riscaldati sotto pressione – conferisce a queste lastre superfici perfettamente lucide e una struttura interna più uniforme.
La peculiarità di questo semilavorato è la disponibilità unicamente negli spessori fino a 8/10 mm, limitazione dovuta al processo produttivo specifico che privilegia la qualità superficiale rispetto alle dimensioni. In compenso, la finitura lucida migliora le proprietà di scorrimento e l’aspetto estetico, rendendo queste lastre particolarmente adatte per applicazioni dove l’estetica è importante quanto la funzionalità.
Questo materiale opera efficacemente in un intervallo di temperature da -40°C a 100°C, con possibilità di resistere a picchi fino a 170°C per brevi periodi, caratteristica che lo rende versatile per molte applicazioni in diversi ambienti operativi. Con una densità di circa 1,14 g/cm³, offre un buon equilibrio tra resistenza meccanica e peso, mentre la struttura molecolare conferisce eccellenti proprietà di scorrimento e autolubrificazione.
Come tutte le poliammidi, anche il PA6 calandrato è igroscopico, cioè assorbe umidità dall’ambiente, caratteristica che può causare variazioni dimensionali nel tempo. Per questo motivo, sebbene sia perfettamente lavorabile con macchine utensili, non è ideale per applicazioni che richiedono tolleranze dimensionali particolarmente strette. Questa caratteristica va considerata attentamente nella progettazione di componenti di precisione.
Il PA6 calandrato può essere certificato per il contatto con alimenti, sebbene con alcune restrizioni, ampliando ulteriormente il suo campo di applicazione al settore alimentare e delle bevande.
In sintesi
- Alta resistenza all’urto e all’usura
- Buona resistenza all’abrasione
- Temperatura d’esercizio: -40 °C a 100 °C
- Elevato assorbimento di umidità
- Lavorabilità con macchine utensili, ma non adatto per tolleranze strette
- Durabilità e tenacità
- Versatilità per diverse condizioni ambientali
- Ampiamente utilizzato in vari settori industriali
Tipologie di lavorazione




Info e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle Lastre in PA6 calandrate PA6 XT Poliammide (Nylon)
Le lastre in PA6 calandrate trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro combinazione unica di proprietà meccaniche ed estetica superiore:
- Usi meccanici generali: componenti industriali che richiedono resistenza all’usura e superficie liscia per ridurre l’attrito
- Costruzione di supporti: elementi strutturali di piccolo spessore dove leggerezza e resistenza sono requisiti fondamentali
- Guide: sistemi di scorrimento che sfruttano la superficie lucida per ridurre l’attrito e migliorare le prestazioni
- Piastre: elementi strutturali di spessore limitato con esigenze estetiche superiori
- Pulegge e rulli: componenti rotanti che beneficiano della finitura lucida per un migliore contatto e riduzione dell’attrito
- Campo alimentare: con apposita produzione certificata, per componenti a contatto con alimenti
- Rivestimenti protettivi: strati di protezione per superfici soggette a usura
- Elementi di scorrimento: guide e superfici di contatto con ridotte esigenze di lubrificazione
- Componenti estetici: parti visibili che richiedono sia funzionalità che aspetto gradevole
- Prototipazione: per modelli funzionali che simulano componenti definitivi
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle Lastre in PA6 calandrate PA6 XT Poliammide (Nylon)
Le lastre in PA6 calandrate sono disponibili esclusivamente in spessori fino a 6/8 mm, con formati standard che possono variare. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: 1,14 g/cm³
- Temperatura di esercizio: da -40°C a +100°C (utilizzo continuo), fino a 170°C per brevi periodi
- Assorbimento d’acqua alla saturazione: 8-9%
- Resistenza a trazione: buona (75-85 MPa)
- Modulo elastico a trazione: circa 3100-3300 MPa
- Durezza Shore D: 80-85
- Resistenza all’urto Charpy: senza rottura
- Colori disponibili: principalmente naturale (bianco/avorio)
- Finitura superficiale: lucida su entrambi i lati
Il PA6 calandrato si presta a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:
- Foratura: facilmente forabile con utensili standard, prestando attenzione alla generazione di calore
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie specifiche
- Alesatura: per la creazione di fori di precisione con eccellente finitura interna
- Sezionatura: per ottenere dimensioni precise dalla lastra originale
Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile considerare le caratteristiche igroscopiche del materiale, prevedendo tolleranze adeguate per compensare possibili variazioni dimensionali dovute all’assorbimento di umidità. È importante anche evitare il surriscaldamento durante la lavorazione, utilizzando velocità di taglio moderate e raffreddamento adeguato.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le Lastre in PA6 calandrate PA6 XT Poliammide (Nylon)
- Superfici perfettamente lucide: la calandratura conferisce una finitura superficiale superiore, migliorando sia l’estetica che le proprietà di scorrimento
- Alta resistenza all’urto e all’usura: eccellente comportamento anche in condizioni operative gravose, con polvere e agenti abrasivi
- Buona resistenza all’abrasione: mantiene le caratteristiche funzionali anche dopo cicli di utilizzo prolungati
- Ampio intervallo di temperatura d’esercizio: funzionalità garantita da -40°C a 100°C, con picchi fino a 170°C per brevi periodi
- Eccellenti proprietà di scorrimento: la superficie lucida migliora ulteriormente le caratteristiche autolubrificanti tipiche del PA6
- Durabilità e tenacità: resistenza al deterioramento anche in condizioni sfidanti
- Versatilità per diverse condizioni ambientali: buona resistenza agli agenti atmosferici, ai grassi, agli oli e ai carburanti
- Buona lavorabilità: facilmente lavorabile con macchine utensili standard, permettendo la creazione di componenti personalizzati
- Qualità estetica superiore: aspetto lucido che conferisce un valore aggiunto ai componenti visibili
- Certificabilità per uso alimentare: disponibilità di versioni certificate per il contatto con alimenti
Acquista ora le lastre in PA6 calandrate
Per applicazioni che richiedono resistenza meccanica, qualità estetica superiore e ottime proprietà di scorrimento, le lastre in PA6 calandrate rappresentano la soluzione premium ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti lo spessore ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per le tue applicazioni. Disponibili anche servizi di taglio a misura e pre-lavorazione per fornirti componenti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.