
Le barre in PA6 estruso rappresentano un semilavorato di riferimento nel campo dei tecnopolimeri cilindrici per la tornitura di componenti tecnici. Questo materiale, comunemente conosciuto come Nylon, si distingue per l’eccellente combinazione di proprietà meccaniche, resistenza all’usura e versatilità applicativa. Prodotte mediante un preciso processo di estrusione che garantisce omogeneità strutturale, le barre in PA6 XT offrono alta resistenza all’urto, eccellente tenacità e notevole resistenza all’abrasione, anche in condizioni operative gravose. Con un’ottima lavorabilità alle macchine utensili, queste barre sono ideali per la produzione di componenti cilindrici come alberi, boccole, ingranaggi e particolari tecnici personalizzati. Capaci di operare in un ampio intervallo di temperature (da -40°C a +100°C), trovano impiego in numerosi settori industriali dove si richiedono materiali affidabili e durevoli. La loro natura igroscopica richiede tuttavia considerazioni particolari nella progettazione di componenti che necessitano tolleranze dimensionali particolarmente strette.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Barre in PA6 estruso PA6 XT Poliammide (Nylon)
La barra PA 6 estruso naturale è un tecnopolimero ampiamente utilizzato per le sue eccellenti caratteristiche meccaniche, come l’alta resistenza all’urto, all’usura e all’abrasione. Questo materiale, appartenente alla famiglia delle poliammidi e comunemente conosciuto come Nylon, viene prodotto attraverso un processo di estrusione controllato che conferisce alle barre cilindriche caratteristiche strutturali e dimensionali ottimali.
Disponibile nelle colorazioni naturale (bianco/avorio) o nero, con diametri che tipicamente variano da 8mm fino a 200mm, il PA6 XT in formato barra offre ottime proprietà di scorrimento ed è considerato autolubrificante, caratteristiche che lo rendono ideale per componenti soggetti a movimenti e sfregamenti. La sua buona resistenza all’invecchiamento e agli agenti atmosferici assicura durabilità nel tempo, anche in condizioni ambientali sfidanti.
Il PA6 XT opera efficacemente in un intervallo di temperature da -40°C a 100°C, con possibilità di resistere a picchi fino a 170°C per brevi periodi, rendendolo versatile per molte applicazioni in diversi ambienti operativi. Con una densità di circa 1,14 g/cm³, offre un buon equilibrio tra resistenza meccanica e peso, risultando significativamente più leggero rispetto a molti metalli.
È importante notare che questo materiale è igroscopico, cioè assorbe umidità dall’ambiente, caratteristica che può causare variazioni dimensionali nel tempo. Per questo motivo, sebbene sia facilmente lavorabile mediante tornitura, non è ideale per applicazioni che richiedono tolleranze dimensionali particolarmente strette o per impieghi in cui il contatto costante con l’acqua è previsto. Questa caratteristica lo rende anche poco adatto per applicazioni nel settore elettrico come isolante.
Il PA6 XT può essere certificato per il contatto con alimenti, sebbene con alcune restrizioni, ampliando ulteriormente il suo campo di applicazione al settore alimentare e delle bevande.
In sintesi
- Alta resistenza all’urto e all’usura
- Buona resistenza all’abrasione
- Temperatura d’esercizio: -40 °C a 100 °C
- Elevato assorbimento di umidità
- Lavorabilità con macchine utensili, ma non adatto per tolleranze strette
- Durabilità e tenacità
- Versatilità per diverse condizioni ambientali
- Ampiamente utilizzato in vari settori industriali
Tipologie di lavorazione





Info e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle barre in PA6 estruso
Le barre in PA6 estruso trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro versatilità e alle eccellenti proprietà meccaniche:
- Usi meccanici generali: componenti industriali torniti che richiedono resistenza all’usura e buone proprietà di scorrimento
- Costruzione di supporti: elementi strutturali cilindrici dove leggerezza e resistenza sono requisiti fondamentali
- Guide: componenti per sistemi di scorrimento che sfruttano il basso coefficiente d’attrito e l’elevata resistenza all’abrasione
- Piastre: componenti a sezione circolare per applicazioni strutturali
- Pulegge e rulli: elementi rotanti che beneficiano delle proprietà autolubrificanti del materiale
- Campo alimentare: con apposita produzione certificata, per componenti a contatto con alimenti
- Boccole e cuscinetti: elementi di scorrimento autolubrificanti dove l’utilizzo di metalli sarebbe eccessivamente costoso
- Ingranaggi non critici: componenti di trasmissione per carichi moderati con buona resistenza all’usura
- Elementi di fissaggio: viti, dadi e distanziali che sfruttano la leggerezza e la resistenza chimica del PA6
- Distanziali e spaziatori: componenti di precisione per assemblaggio e montaggio
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle barre in PA6 estruso
Le barre in PA6 estruso sono disponibili in vari diametri, tipicamente da 8mm fino a 200mm, con lunghezze standard fino a 1000mm o 2000mm. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: 1,14 g/cm³
- Temperatura di esercizio: da -40°C a +100°C (utilizzo continuo), fino a 160°C per brevi periodi
- Assorbimento d’acqua alla saturazione: 8-9%
- Resistenza a trazione: 75-85 MPa
- Modulo elastico a trazione: circa 3300 MPa
- Durezza Shore D: 78-82
- Resistenza all’urto Charpy: senza rottura
- Colori disponibili: naturale (bianco/avorio) e nero
Le barre in PA6 estruso si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:
- Tornitura: lavorazione principale per questo formato, con eccellenti risultati in termini di finitura e precisione
- Foratura: facilmente forabile con utensili standard per la realizzazione di fori passanti o filettati
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie specifiche
- Alesatura: per la creazione di fori di precisione
- Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale
Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile considerare le caratteristiche igroscopiche del materiale, prevedendo tolleranze adeguate per compensare possibili variazioni dimensionali dovute all’assorbimento di umidità. Si raccomanda inoltre di utilizzare utensili ben affilati e velocità di taglio moderate per evitare il surriscaldamento del materiale durante la lavorazione.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le barre in PA6 estruso
- Alta resistenza all’urto e all’usura: eccellente comportamento anche in condizioni operative gravose, con polvere e agenti abrasivi
- Buona resistenza all’abrasione: mantiene le caratteristiche funzionali anche dopo cicli di utilizzo prolungati
- Ampio intervallo di temperatura d’esercizio: funzionalità garantita da -40°C a 100°C, con picchi fino a 170°C per brevi periodi
- Ottime proprietà di scorrimento: caratteristiche autolubrificanti che riducono l’attrito e l’usura nei componenti in movimento
- Eccellente lavorabilità alla tornitura: si presta perfettamente alla realizzazione di componenti cilindrici di precisione
- Durabilità e tenacità: resistenza al deterioramento anche in condizioni sfidanti
- Versatilità per diverse condizioni ambientali: buona resistenza agli agenti atmosferici, ai grassi, agli oli e ai carburanti
- Leggerezza strutturale: con una densità di 1,14 g/cm³, offre un’alternativa molto più leggera rispetto ai metalli
- Elevato smorzamento meccanico: capacità di assorbire vibrazioni e urti, aumentando la durata dei sistemi meccanici
- Certificabilità per uso alimentare: disponibilità di versioni certificate per il contatto con alimenti
Acquista ora le barre in PA6 estruso
Per applicazioni industriali che richiedono componenti torniti con resistenza meccanica, durabilità e buone proprietà di scorrimento, le barre in PA6 estruso rappresentano la soluzione ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per le tue applicazioni. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.