Foto non vincolante

Barre in PA6 colato + Mos2 (nero) PA6 G Poliammide caricato bisolfuro di molibdeno (Nylon)

Il semilavorato cilindrico avanzato che unisce eccezionale resistenza meccanica e proprietà autolubrificanti superiori per componenti torniti di precisione in applicazioni soggette a usura

Sostenibile
Industria

Disponibilità totale:

Le barre in PA6 colato + MoS2 rappresentano l’evoluzione superiore nella famiglia delle poliammidi colate in formato cilindrico, combinando l’eccezionale resistenza meccanica del PA6 G con le straordinarie proprietà autolubrificanti del bisolfuro di molibdeno. Questo tecnopolimero avanzato, prodotto mediante un sofisticato processo di polimerizzazione per colata con l’integrazione omogenea di particelle di MoS2, offre caratteristiche tribologiche notevolmente migliorate rispetto alla versione standard. Con un coefficiente d’attrito significativamente ridotto e una resistenza all’usura eccezionale, queste barre di colore nero sono ideali per la tornitura di componenti soggetti a sfregamento continuo e condizioni di lubrificazione difficili. La presenza del bisolfuro di molibdeno contribuisce inoltre a ridurre l’assorbimento di umidità tipico delle poliammidi, migliorando la stabilità dimensionale dei componenti torniti e limitando le variazioni in condizioni di umidità variabile. Mantenendo la possibilità di essere prodotte in diametri particolarmente grandi, caratteristica del processo di colata, queste barre combinano disponibilità di formati non standard con prestazioni superiori in condizioni operative gravose.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Barre in PA6 colato + Mos2 (nero) PA6 G Poliammide caricato bisolfuro di molibdeno (Nylon)

La barra PA 6 colato caricata MoS2 (nero) combina le eccellenti proprietà del PA6 G con i benefici aggiunti del bisolfuro di molibdeno (MoS2). Questo tecnopolimero rappresenta un’evoluzione significativa rispetto al PA6 colato standard, offrendo caratteristiche superiori per applicazioni tecniche esigenti che richiedono componenti torniti con proprietà di scorrimento ottimizzate.

La caratteristica principale di questo materiale è il coefficiente d’attrito notevolmente ridotto e la migliorata scorrevolezza, grazie all’aggiunta di MoS2, un lubrificante solido naturale che crea un effetto autolubrificante anche in condizioni di lubrificazione insufficiente o assente. Questo lo rende particolarmente adatto per componenti torniti soggetti a sfregamento continuo e movimento relativo, come boccole, cuscinetti e guide di scorrimento.

L’aggiunta del bisolfuro di molibdeno contribuisce anche a diminuire l’assorbimento di umidità (riducendolo dal 6-8% del PA6 G standard a circa 5-6%), migliorando la stabilità dimensionale dei componenti torniti in ambienti con umidità variabile. Inoltre, il MoS2 aumenta la resistenza ai raggi UV, caratteristica ulteriormente potenziata dalla colorazione nera naturale del materiale, rendendolo più adatto per applicazioni esterne o esposte alla luce solare.

Rispetto al PA6 G standard, il PA6 G + MoS2 è più adatto alla lavorazione con macchine automatiche, grazie alla migliore scorrevolezza del truciolo e alla ridotta tendenza all’adesione sugli utensili. Questa caratteristica permette una maggiore produttività e finiture superficiali di qualità superiore nella realizzazione di componenti torniti personalizzati.

Come per il PA6 G standard, il processo di colata consente di ottenere barre con diametri molto maggiori rispetto a quelli ottenibili per estrusione, fino a 300mm o più, rendendo queste barre ideali per componenti torniti di grandi dimensioni che mantengono eccellenti proprietà di scorrimento e resistenza all’usura.

In sintesi

  • Coefficiente d’attrito ridotto: Migliora la scorrevolezza in applicazioni meccaniche.
  • Minore assorbimento di umidità: Mantiene le proprietà dimensionali anche in ambienti umidi.
  • Aumentata resistenza ai raggi UV: Ideale per applicazioni esposte alla luce solare.
  • Buona lavorabilità con macchine automatiche: Facilita la produzione di componenti precisi.
  • Ampia gamma di applicazioni

Tipologie di lavorazione

ForaturaForatura
FresaturaFresatura
AlesaturaAlesatura
SezionaturaSezionatura
TornituraTornitura

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle barre in PA6 colato + MoS2

Le barre in PA6 colato + MoS2 trovano impiego in numerosi settori grazie alla loro combinazione unica di resistenza meccanica e proprietà autolubrificanti:

  • Usi meccanici generali: componenti torniti industriali soggetti a sfregamento e usura, dove la lubrificazione esterna è difficile o indesiderata
  • Costruzione di supporti: elementi strutturali cilindrici con necessità di scorrimento su altre superfici
  • Guide: componenti per sistemi di scorrimento che beneficiano del ridotto coefficiente d’attrito e dell’elevata resistenza all’usura
  • Piastre: elementi circolari soggetti a sfregamento continuo
  • Pulegge e rulli: componenti rotanti che sfruttano le proprietà autolubrificanti del materiale
  • Scorrimenti: elementi di guida in sostituzione di metalli più pesanti e costosi, dove è necessaria massima scorrevolezza
  • Boccole: cuscinetti a strisciamento autolubrificanti, ideali per movimenti alternativi o rotazioni a bassa velocità
  • Ingranaggi non critici: componenti di trasmissione che operano in condizioni di lubrificazione limitata
  • Particolari antiattrito: componenti torniti specificamente progettati per ridurre l’attrito in sistemi meccanici
  • Industria mineraria: parti per apparecchiature esposte a condizioni abrasive dove è necessaria autolubrificazione

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle barre in PA6 colato + MoS2

Le barre in PA6 colato + MoS2 sono disponibili in vari diametri, tipicamente da 20mm fino a 300mm e oltre, con lunghezze standard fino a 1000mm o 2000mm. Le principali proprietà tecniche includono:

  • Densità: circa 1,15-1,18 g/cm³ (leggermente superiore al PA6 G standard)
  • Temperatura di esercizio: da -40°C a +110°C (utilizzo continuo)
  • Assorbimento d’acqua alla saturazione: ridotto rispetto al PA6 G standard (circa 5-6%)
  • Resistenza a trazione: leggermente inferiore al PA6 G non caricato, ma comunque eccellente
  • Modulo elastico a trazione: circa 3300-3500 MPa
  • Coefficiente d’attrito: significativamente ridotto rispetto al PA6 G standard (circa 30-40% in meno)
  • Durezza Shore D: 80-85
  • Colore: nero (naturale per la presenza di MoS2)

Le barre in PA6 G + MoS2 si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:

  • Tornitura: lavorazione principale per questo formato, con risultati eccellenti in termini di finitura superficiale e precisione dimensionale
  • Foratura: facilmente forabile con utensili standard per la realizzazione di fori di precisione
  • Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie specifiche, con migliore finitura superficiale rispetto alla versione non caricata
  • Alesatura: per la creazione di fori di precisione con eccellente finitura interna
  • Sezionatura: per ottenere lunghezze precise dalla barra originale

Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile considerare che, sebbene il PA6 G + MoS2 presenti un assorbimento di umidità inferiore rispetto al PA6 G standard, rimane comunque necessario prevedere tolleranze adeguate per compensare possibili variazioni dimensionali. Il materiale caricato con MoS2 offre generalmente una migliore lavorabilità, con trucioli che si staccano più facilmente e minor tendenza all’adesione sugli utensili.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le barre in PA6 colato + MoS2

    • Coefficiente d’attrito ridotto: il bisolfuro di molibdeno garantisce una scorrevolezza superiore, migliorando il movimento e la precisione nelle applicazioni meccaniche
    • Minore assorbimento di umidità: la presenza di MoS2 riduce l’igroscopicità tipica delle poliammidi, mantenendo le proprietà dimensionali più stabili anche in ambienti umidi
    • Aumentata resistenza ai raggi UV: la combinazione della colorazione nera e delle proprietà del MoS2 offre maggiore protezione contro il deterioramento causato dall’esposizione solare
    • Buona lavorabilità con macchine automatiche: facilita la produzione di componenti precisi grazie alla migliore scorrevolezza del truciolo e alla ridotta tendenza all’adesione sugli utensili
    • Eccellente resistenza all’usura: significativamente superiore rispetto al PA6 G standard, garantendo una vita utile estesa dei componenti in condizioni di sfregamento continuo
    • Disponibilità in grandi diametri: il processo di colata permette di ottenere barre di diametri molto maggiori rispetto alle versioni estruse
    • Proprietà autolubrificanti: riduce o elimina la necessità di lubrificazione esterna, semplificando la manutenzione e riducendo i costi operativi
    • Elevata resistenza meccanica: mantiene le eccellenti proprietà strutturali del PA6 colato, combinandole con migliori caratteristiche tribologiche
    • Ampia gamma di applicazioni: versatilità che permette l’impiego in numerosi settori industriali esigenti
    • Temperatura di esercizio estesa: mantiene le sue proprietà in un intervallo da -40°C a +100°C, con prestazioni tribologiche superiori rispetto alle versioni non caricate

    Acquista ora le barre in PA6 colato + MoS2

    Per applicazioni che richiedono componenti torniti con eccellenti proprietà di scorrimento, resistenza all’usura superiore e la possibilità di lavorare con diametri di grandi dimensioni, le barre in PA6 colato + MoS2 rappresentano la soluzione tecnica ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui diametri disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti il diametro ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per i tuoi componenti più esigenti. Disponibili anche servizi di pre-tornitura e lavorazione CNC secondo disegno tecnico per fornirti componenti semi-finiti o finiti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.