Foto non vincolante

VEKAPLAN S (procedimento Celuka) – PVC semi-espanso bianco alta densità con pelle compatta

Eccellenza tecnica per nautica e camperistica con superficie esterna compatta, resistente e di qualità superiore

Sostenibile
Comunicazione visiva
Industria

Disponibilità totale:

VEKAPLAN S rappresenta il vertice tecnologico nel campo delle lastre in PVC semi-espanso prodotte con il sofisticato procedimento Celuka. Questo particolare metodo di produzione conferisce alle lastre una struttura unica: un cuore in PVC espanso leggero circondato da una pelle esterna compatta, non porosa e altamente resistente. Il risultato è un materiale che combina leggerezza e isolamento con prestazioni meccaniche superficiali eccezionali, rendendolo il riferimento assoluto nel settore nautico e della camperistica. La particolare struttura Celuka garantisce una resistenza agli urti, all’usura e agli agenti atmosferici nettamente superiore rispetto ai tradizionali pannelli in PVC espanso, assicurando lunga durata anche in ambienti marini aggressivi e condizioni climatiche estreme. VEKAPLAN S unisce le migliori qualità di un materiale composito – leggerezza, isolamento termico e acustico – con l’eccellente resistenza superficiale e la facilità di lavorazione tipiche dei materiali solidi, rappresentando la soluzione ideale per applicazioni tecniche esigenti.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – VEKAPLAN S (procedimento Celuka) – PVC semi-espanso bianco alta densità con pelle compatta

Le lastre in PVC semi-espanso bianco alta densità VEKAPLAN S, prodotte con il procedimento Celuka, si distinguono come materiale di riferimento nel settore nautico e della camperistica grazie alle eccezionali caratteristiche della superficie esterna. A differenza del PVC espanso tradizionale, il procedimento Celuka crea una pelle esterna particolarmente densa e compatta che circonda un nucleo espanso più leggero. Questa struttura sandwich naturale offre un’elevata resistenza agli urti, all’usura e una buona resistenza agli agenti atmosferici, garantendo una lunga durata nel tempo anche in ambienti particolarmente aggressivi come quello marino. La superficie liscia, non porosa e di alta qualità assicura un’ottima finitura estetica e consente lavorazioni di precisione, mentre il nucleo espanso mantiene il materiale relativamente leggero e offre eccellenti proprietà di isolamento termico e acustico. Il colore bianco uniforme presenta un’ottima stabilità ai raggi UV, caratteristica particolarmente apprezzata nelle applicazioni nautiche e outdoor. Le lastre VEKAPLAN S offrono inoltre un’eccellente resistenza chimica a numerosi acidi, basi e solventi, mantenendo le loro caratteristiche strutturali anche a contatto con acqua salata. Disponibili in diverse dimensioni e spessori, queste lastre rappresentano la soluzione ideale quando sono richieste contemporaneamente qualità superficiale, resistenza meccanica, leggerezza e durabilità in ambienti difficili.

In sintesi

  • Elevata resistenza: urti, usura, agenti atmosferici
  • Lunga durata nel tempo: ideale per nautica e camperistica
  • Versatilità: scafi, ponti, interni, accessori, veicoli, ecc.
  • Leggerezza e isolamento: termico e acustico
  • Disponibili versioni prestampate per applicazioni di design.

Tipologie di lavorazione

Laminazione / montaggioLaminazione / montaggio
TermoformaturaTermoformatura
Stampa e formaturaStampa e formatura
Stampa digitaleStampa digitale
IncollaggioIncollaggio
ForaturaForatura
FresaturaFresatura
LucidaturaLucidatura
IncisioneIncisione
Taglio ad acquaTaglio ad acqua
VerniciaturaVerniciatura
Verniciatura a spruzzoVerniciatura a spruzzo
AvvitaturaAvvitatura
LaccaturaLaccatura / verniciatura senza solventi

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni di VEKAPLAN S (procedimento Celuka)

Le lastre VEKAPLAN S (procedimento Celuka) trovano impiego ideale in numerosi settori grazie alle loro caratteristiche superiori:

  • Cantieristica navale: pannellature per imbarcazioni, scafi di piccole dimensioni, coperte, passavanti, pozzetti, sedute e componenti interni resistenti all’umidità
  • Camperistica: pareti interne ed esterne di camper e caravan, mobili leggeri, pannellature per bagni e cucine, componenti strutturali
  • Allestimento di interni di veicoli: pannellature per furgoni commerciali, rivestimenti interni, divisori e superfici di supporto
  • Ambulanze: rivestimenti interni igienici, superfici di lavoro, vani per attrezzature sanitarie e compartimenti specializzati
  • Arredamento tecnico: mobili per ambienti umidi come bagni, piscine e spa, elementi resistenti all’acqua e facilmente pulibili
  • Comunicazione visiva: insegne per esterni di alta qualità con eccellente resistenza agli agenti atmosferici
  • Edilizia: rivestimenti esterni per balconi e terrazze, elementi decorativi resistenti alle intemperie, battiscopa e finiture
  • Settore industriale: componenti che richiedono resistenza chimica, superfici di lavoro igieniche, protezioni e rivestimenti
  • Laboratori: superfici di lavoro resistenti ai prodotti chimici, mobili per laboratori, pannelli per cappe aspiranti
  • Strutture sanitarie: rivestimenti igienici facili da pulire e resistenti ai disinfettanti, superfici per ambienti umidi

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili di VEKAPLAN S (procedimento Celuka)

Le lastre VEKAPLAN S prodotte con procedimento Celuka sono disponibili in vari spessori, tipicamente da 8mm a 30mm, con formati standard che possono arrivare fino a 3050 x 1250mm. La densità varia tra 0,43 e 0,55 g/cm³, con la caratteristica peculiare di avere una pelle esterna più densa (fino a 1,0 g/cm³) e un nucleo interno leggermente più leggero.

Questo materiale tecnico può essere sottoposto a numerose lavorazioni con risultati eccellenti: laminazione/montaggio su supporti, termoformatura per forme tridimensionali (seppur con alcune limitazioni rispetto al PVC espanso standard), stampa e formatura, stampa digitale diretta, incollaggio strutturale, foratura precisa, fresatura CNC per dettagli complessi, lucidatura dei bordi, incisione decorativa, taglio ad acqua per forme elaborate, verniciatura, verniciatura a spruzzo per finiture personalizzate, avvitatura con eccellente tenuta e laccatura/verniciatura senza solventi.

Le proprietà fisiche includono:

  • Temperatura di utilizzo: da -20°C a +60°C
  • Coefficiente di dilatazione termica: circa 0,07 mm/m°C
  • Assorbimento d’acqua: <0,1% in peso
  • Resistenza alla flessione: 20-25 MPa
  • Modulo elastico: 900-1100 MPa
  • Durezza superficiale Shore D: 50-70(significativamente superiore ai PVC espansi standard)

Il materiale presenta un’eccellente resistenza ai raggi UV, con stabilizzatori che prevengono l’ingiallimento anche dopo lunga esposizione solare, caratteristica particolarmente importante per le applicazioni nautiche. La superficie particolarmente compatta conferisce inoltre una maggiore resistenza ai graffi e all’abrasione rispetto ai PVC espansi tradizionali, garantendo un aspetto estetico duraturo nel tempo.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere VEKAPLAN S (procedimento Celuka)

    • Superficie compatta superiore: la pelle esterna densa e non porosa offre resistenza all’usura e qualità estetica nettamente superiori rispetto al PVC espanso standard
    • Struttura sandwich naturale: combina un nucleo leggero con superficie resistente senza necessità di laminazione o trattamenti aggiuntivi
    • Eccellente resistenza agli agenti atmosferici: ideale per applicazioni marine e outdoor con esposizione prolungata a sole, umidità e salsedine
    • Proprietà isolanti superiori: eccellente isolamento termico e acustico per il massimo comfort in imbarcazioni e veicoli ricreazionali
    • Resistenza chimica: sopporta efficacemente il contatto con numerosi agenti chimici, inclusi prodotti di pulizia aggressivi
    • Facilità di lavorazione: può essere tagliato, fresato, forato e modellato con precisione mantenendo bordi puliti e definiti
    • Leggerezza strutturale: significativamente più leggero dei materiali solidi con simili caratteristiche superficiali
    • Impermeabilità totale: non assorbe acqua e mantiene intatte le sue proprietà anche in ambienti umidi o con immersione occasionale
    • Disponibilità di versioni prestampate: opzioni con finiture decorative integrate per applicazioni di design in nautica e camperistica

    Acquista ora le lastre VEKAPLAN S (procedimento Celuka)

    Per progetti nautici, camperistici e applicazioni tecniche che richiedono il perfetto equilibrio tra qualità superficiale, resistenza meccanica e leggerezza, le lastre VEKAPLAN S prodotte con procedimento Celuka rappresentano la soluzione professionale d’eccellenza. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati e spessori disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto tecnico. Disponibili anche versioni con finiture decorative prestampate specificamente sviluppate per il settore nautico e della camperistica.