
Il Policarbonato Grecato rappresenta una soluzione avanzata nel campo delle coperture e finestrature traslucide per l’edilizia industriale e civile. Questi sistemi modulari e lastre grecate in policarbonato, disponibili sia in versione alveolare che compatta, offrono un’eccellente combinazione di resistenza meccanica, leggerezza strutturale e prestazioni termiche superiori. Le lastre grecate in policarbonato sono progettate specificamente per applicazioni quali lucernari, coperture continue colmo-gronda e possono essere facilmente sovrapposte sia longitudinalmente che lateralmente a pannelli isolanti o lamiere metalliche. Grazie alla loro struttura alveolare multi-parete e alla protezione UV integrata, questi prodotti garantiscono durabilità, resistenza agli agenti atmosferici e un ottimale rapporto tra trasmissione luminosa e isolamento termico, rappresentando la scelta ideale per progetti edilizi che richiedono sostenibilità e qualità costruttiva.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Policarbonato Grecato – Lastre grecate e sistemi in policarbonato
Le lastre e i sistemi in policarbonato grecato sono soluzioni innovative impiegate nella realizzazione di finestrature e coperture per il settore edile. Disponibili in diverse tipologie, spessori e altezze di greca (tipicamente 28mm, 40mm e 80mm), questi prodotti combinano la leggerezza con eccellenti caratteristiche fisico-meccaniche. La versione alveolare multi-parete offre superiore isolamento termico e resistenza strutturale, mentre la versione compatta garantisce massima trasparenza e resistenza agli urti. I sistemi modulari in policarbonato alveolare grecato sono progettati per creare lucernari in applicazione singola e coperture piane continue, grazie alla possibilità di sormonto in falda e sovrapponibilità laterale. La protezione UV integrata su tutti i prodotti assicura resistenza all’invecchiamento e ai danni da esposizione solare prolungata. Le lastre vengono fornite con termosaldatura alle estremità per prevenire l’ingresso di polvere e insetti negli alveoli. Il supporto tecnico che offriamo permette di identificare la soluzione più idonea in base alla tipologia d’installazione prevista e alle specifiche progettuali, garantendo sempre risultati ottimali sia in termini funzionali che estetici.
In sintesi
- Versatile: per le sue caratteristiche di trasparenza, isolamento termico e resistenza agli urti.
- Elevata resistenza al carico: grazie alla sua leggerezza, consente di ridurre i costi delle strutture pur garantendo i valori di carico in pressione e depressione indicati dalla scienza delle costruzioni.
- Termosaldatura e nastratura: su richiesta i pannelli possono essere forniti termosaldati o nastrati con nastro in alluminio.
- Trasmissione della luce: Grazie all’illuminazione naturale, ricavata realizzando le coperture e le pareti traslucide in policarbonato, si ottengono elevati valori di confort ambientale mantenendo alto il tasso di isolamento termico.
- Resistenza ai raggi U.V. ed alla grandine: tutti i prodotti vengono protetti dall’esposizione ai raggi ultravioletti garantendone la durata nel tempo e ritardando il naturale invecchiamento del materiale.
- Sovrapponibile: i pannelli grecati possono essere sovrapposti longitudinalmente e/o trasversalmente in base alla tipologia.
- 100% riciclabile: le fasi della trasformazione del policarbonato sono a bassissimo impatto energetico ed ambientale. Il suo utilizzo permette un notevole risparmio energetico e, a fine ciclo, è totalmente riciclabile.
- Ottima reazione al fuoco
Tipologie di lavorazione








Info e documenti

Scarica Scheda Tecnica (.pdf)
Azienda di riferimento:
Applicazioni del Policarbonato Grecato
Il Policarbonato Grecato (lastre grecate e sistemi in policarbonato) trova impiego ideale in numerosi contesti edilizi:
- Finestrature verticali: pareti che garantiscono illuminazione naturale mantenendo l’isolamento termico
- Coperture: realizzazione di tetti in abbinamento a pannelli isolanti in poliuretano e profili grecati metallici
- Lucernari: creazione di aperture singole o continue in falda, sia piane che curve, per illuminazione zenitale
- Serre:strutture per agricoltura protetta che sfruttano la resistenza all’impatto e l’ottima trasmittanza luminosa
- Verande e tettoie: coperture leggere e resistenti per spazi esterni abitabili
- Pensiline: strutture protettive con elevata resistenza ai carichi e agli agenti atmosferici
- Shed continui: aperture multiple in coperture industriali per ottimizzare l’illuminazione naturale
- Ristrutturazioni industriali: interventi di rinnovamento di edifici esistenti con soluzioni leggere e performanti
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili del Policarbonato Grecato
Le lastre grecate in policarbonato sono disponibili in diverse configurazioni tecniche con spessori variabili da 2,5mm fino a 20mm e altezze di greca da 28mm a 80mm. La struttura alveolare multicamera conferisce eccellente isolamento termico con valori di trasmittanza che variano in base allo spessore (tipicamente da 1,8 a 5,7 W/m²K). I pannelli presentano larghezze modulari standard intorno ai 1000mm, con passo greche variabile in base al modello. Le lavorazioni possibili includono: laminazione/montaggio su strutture portanti, termoformatura per realizzare elementi curvi, piegatura a caldo, incollaggio con adesivi compatibili, foratura per fissaggi, incisione per dettagli personalizzati, verniciatura a spruzzo e avvitatura con idonei sistemi di fissaggio. Le lastre grecate in policarbonato si distinguono per l’elevata resistenza agli urti (certificata fino a 1200 Joules in alcuni modelli), protezione UV integrata e classificazione al fuoco Euroclasse Bs1 d0. Grazie all’ottimo rapporto qualità/prezzo e alla facilità di posa, questi prodotti rappresentano una soluzione economica ed efficiente per numerose applicazioni edili, con garanzie che possono estendersi fino a 10 anni.
Non mi sembra che avessimo condiviso queste informazioni. Da verificare
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere il Policarbonato Grecato
- Versatilità applicativa: il policarbonato grecato combina trasparenza, isolamento termico e resistenza agli urti, adattandosi a molteplici esigenze progettuali
- Elevata resistenza al carico: la leggerezza del materiale consente di ridurre i costi delle strutture portanti pur garantendo eccellenti valori di resistenza in pressione e depressione
- Termosaldatura e nastratura: su richiesta i pannelli possono essere forniti termosaldati alle estremità o nastrati con alluminio per prevenire l’infiltrazione di polvere e insetti
- Ottima trasmissione della luce: le coperture in policarbonato garantiscono elevati valori di comfort ambientale mantenendo un alto tasso di isolamento termico
- Resistenza ai raggi UV e alla grandine: tutti i prodotti sono protetti dall’esposizione ai raggi ultravioletti e presentano un’elevata resistenza all’impatto, garantendo durabilità nel tempo
- Sovrapponibilità: i pannelli grecati possono essere sovrapposti longitudinalmente e/o trasversalmente, adattandosi perfettamente a profili di lamiere o pannelli coibentati esistenti
- Sostenibilità ambientale: il policarbonato è 100% riciclabile, con processi di trasformazione a bassissimo impatto energetico e ambientale
- Ottima reazione al fuoco: le lastre in policarbonato grecato sono autoestinguenti, certificate tipicamente in Classe B s1 d0 secondo la norma europea EN 13501-1
- Anticondensa: la struttura alveolare con corretta aerazione previene il gocciolamento da condensa, anche in corrispondenza dei sormonti laterali
Acquista ora le lastre grecate e sistemi in policarbonato
Per progetti edilizi che richiedono l’ottimale combinazione di illuminazione naturale, isolamento termico e resistenza strutturale, le lastre grecate e i sistemi in policarbonato rappresentano la soluzione ideale. Contattaci oggi stesso per ricevere una consulenza tecnica personalizzata, documentazione dettagliata sui sistemi disponibili o un preventivo su misura per il tuo specifico progetto di copertura o finestratura. Il nostro team di esperti ti supporterà nella scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze costruttive, garantendo il miglior rapporto tra prestazioni, durabilità e costo.