Foto non vincolante

HIPS Lastra in polistirolo antiurto rigenerato – Lastre ecologiche ad alta resistenza

Prestazioni tecniche equivalenti al materiale vergine con l'importante valore aggiunto della sostenibilità ambientale

Sostenibile
Comunicazione visiva
Industria
Disponibile su richiesta

Su richiesta fornibili altri spessori e formati.

Disponibilità totale:

Le lastre in HIPS rigenerato rappresentano l’evoluzione ecologica del polistirene ad alto impatto, combinando eccellenti prestazioni meccaniche con un significativo contributo alla sostenibilità ambientale. Questo materiale innovativo, prodotto utilizzando il 70% di materie prime riciclate, mantiene inalterate tutte le caratteristiche tecniche della versione vergine: resistenza superiore agli urti, leggerezza strutturale, isolamento termoacustico e versatilità applicativa. Con la capacità di deformarsi fino al 40% prima della rottura, il polistirolo antiurto rigenerato garantisce robustezza e affidabilità in tutte le applicazioni tradizionalmente servite dall’HIPS vergine. La scelta di questo materiale non rappresenta solo un vantaggio economico grazie al costo inferiore, ma anche una concreta dichiarazione di impegno ambientale, contribuendo attivamente alla riduzione dei rifiuti plastici e al risparmio di risorse. Le lastre in HIPS rigenerato offrono ai professionisti la possibilità di realizzare progetti tecnicamente impeccabili con una significativa riduzione dell’impronta ecologica.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – HIPS Lastra in polistirolo antiurto rigenerato – Lastre ecologiche ad alta resistenza

Le lastre in HIPS rigenerato antiurto si caratterizzano per le stesse eccellenti proprietà del polistirolo vergine, con il vantaggio di un minore impatto ambientale dovuto all’utilizzo di materie prime riciclate. Prodotte utilizzando fino al 70% di materiale recuperato da scarti post-industriali e post-consumo attentamente selezionati, queste lastre rappresentano una soluzione sostenibile senza compromessi sulla qualità.

Il processo produttivo avanzato garantisce una struttura molecolare e una distribuzione della gomma stirene-butadiene (SBR) equivalenti al materiale vergine, mantenendo inalterate le caratteristiche di resistenza meccanica che distinguono l’HIPS. Le lastre presentano una superficie omogenea, generalmente di colore bianco o in tonalità leggermente più scura rispetto alla versione vergine, ma con la stessa qualità estetica e funzionale.

La particolare formulazione del polistirolo antiurto rigenerato conserva tutte le proprietà meccaniche essenziali: eccellente resistenza all’impatto, buona rigidità, stabilità dimensionale e capacità di assorbire energia prima della rottura. Le prestazioni di isolamento termico e acustico rimangono equivalenti alla versione tradizionale, così come la facilità di lavorazione con tecniche standard.

Disponibili in diverse dimensioni e spessori, queste lastre offrono ai professionisti una soluzione ecologica che non richiede compromessi tecnici, permettendo di realizzare progetti sostenibili senza modificare metodi di lavoro o risultati finali. Il costo generalmente inferiore rispetto al materiale vergine rappresenta un ulteriore incentivo per la transizione verso scelte più responsabili dal punto di vista ambientale.

In sintesi

  • Prodotto con 70% di materiale riciclato
  • Resistente agli urti: Perfetto per applicazioni robuste.
  • Leggero: Facile da trasportare e lavorare.
  • Isolante termico: Migliora l’efficienza energetica.
  • Isolante acustico: Riduce rumore e suoni.
  • Lavorabile: Facile da tagliare, forare, incollare, verniciare e stampare.
  • Basso costo: Soluzione economica vantaggiosa.
  • Proprietà come polistirolo vergine: Stesse performance a un prezzo inferiore.

Tipologie di lavorazione

Taglio laserTaglio laser
Laminazione / montaggioLaminazione / montaggio
TermoformaturaTermoformatura
Piegatura a caldoPiegatura a caldo
Stampa digitaleStampa digitale
IncollaggioIncollaggio
ForaturaForatura
FresaturaFresatura
LucidaturaLucidatura
SerigrafiaSerigrafia
IncisioneIncisione
VerniciaturaVerniciatura
Verniciatura a spruzzoVerniciatura a spruzzo
AvvitaturaAvvitatura
LaccaturaLaccatura / verniciatura senza solventi

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle lastre in polistirolo antiurto HIPS

Le lastre in polistirolo antiurto HIPS rigenerato trovano impiego negli stessi ambiti della versione vergine, grazie alle loro equivalenti proprietà meccaniche e funzionali:

  • Comunicazione Visiva: supporti per segnaletica, cartellonistica e display informativi con credenziali ecologiche aggiuntive
  • Produzione di Display: espositori per punto vendita e presentatori di prodotti che comunicano l’impegno ambientale del brand
  • Arredamento Vetrine: elementi decorativi e strutturali per allestimenti commerciali sostenibili
  • Edilizia: pannelli isolanti termici e acustici, controsoffitti, divisori e coperture con ridotto impatto ambientale
  • Arredamento: componenti per mobili, complementi d’arredo e decorazioni per progetti eco-compatibili
  • Imballaggio: scatole, vassoi e altri elementi protettivi per merci, combinando protezione efficace e sostenibilità
  • Modellismo: base ideale per la realizzazione di modelli, prototipi e scenografie con migliori credenziali ambientali
  • Componenti per veicoli e imbarcazioni: parti non strutturali dove il fattore ecologico aggiunge valore
  • Allestimenti temporanei: strutture e pannelli per eventi, fiere e manifestazioni con minore impatto ambientale
  • Progetti educativi: materiale ideale per iniziative didattiche che promuovono la sostenibilità
  • Scenografie: elementi per set cinematografici, televisivi e teatrali con credenziali ecologiche

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle lastre in polistirolo antiurto HIPS

Le lastre in HIPS rigenerato mantengono le stesse caratteristiche di lavorabilità del materiale vergine e possono essere sottoposte a numerose tecniche di trasformazione:

  • Taglio laser: per contorni precisi e dettagliati
  • Laminazione / montaggio: per accoppiamenti con altri materiali
  • Termoformatura: ideale per creare forme tridimensionali
  • Piegatura a caldo: per creare angoli e forme strutturali
  • Stampa digitale: eccellente supporto per la riproduzione di immagini e grafica
  • Incollaggio: compatibile con vari adesivi, particolarmente quelli a base di stirene
  • Foratura: facile da forare con utensili standard
  • Fresatura: per sagomature e dettagli di precisione
  • Lucidatura: può essere lucidata anche con trattamento all’acetone per superfici perfettamente glossy
  • Serigrafia: ottima base per stampe serigrafiche di qualità
  • Incisione: permette dettagli incisi per effetti decorativi
  • Verniciatura: accetta bene vernici standard e speciali
  • Verniciatura a spruzzo: per finiture uniformi di grande effetto
  • Avvitatura: sopporta efficacemente fissaggi meccanici
  • Laccatura / verniciatura senza solventi: per finiture ecologiche

Come per l’HIPS vergine, anche la versione rigenerata è sensibile al fenomeno della frattura in ambiente attivo (ESC), particolarmente in presenza di oli e grassi.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le lastre in polistirolo antiurto HIPS

    • Prodotto con 70% di materiale riciclato: contribuisce significativamente alla riduzione dei rifiuti plastici e al risparmio di risorse naturali
    • Resistente agli urti: mantiene l’eccellente resistenza agli impatti tipica dell’HIPS vergine, risultando perfetto per applicazioni robuste
    • Leggero: il peso contenuto facilita trasporto, manipolazione e installazione, con conseguente riduzione dei costi logistici
    • Isolante termico: contribuisce efficacemente al miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici
    • Isolante acustico: le proprietà fonoassorbenti permettono una significativa riduzione di rumori e suoni negli ambienti
    • Facilmente lavorabile: può essere tagliato, forato, incollato, verniciato e stampato con attrezzature standard
    • Vantaggioso economicamente: generalmente disponibile a un prezzo inferiore rispetto al materiale vergine, offrendo una soluzione economicamente vantaggiosa
    • Prestazioni equivalenti: mantiene le stesse performance tecniche del polistirolo vergine senza compromessi sulla qualità
    • Comunicazione di valori: l’utilizzo di materiali riciclati comunica concretamente l’impegno ambientale di brand e aziende
    • Conformità a politiche green: risponde alle crescenti esigenze di sostenibilità e alle normative ambientali sempre più stringenti

    Acquista ora le lastre in polistirolo antiurto HIPS rigenerato

    Per progetti che combinano prestazioni tecniche elevate e responsabilità ambientale, le lastre in polistirolo antiurto HIPS rigenerato rappresentano la soluzione ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Scegliendo il polistirolo rigenerato, otterrai le stesse eccellenti prestazioni del materiale vergine a un costo inferiore, contribuendo concretamente alla riduzione dell’impatto ambientale delle tue realizzazioni.