Foto non vincolante

HIPS Lastra in polistirolo antiurto – Lastre in polistirene ad alto impatto

Versatilità, resistenza ed estetica in un materiale termoplastico ideale per numerose applicazioni professionali

Sostenibile
Comunicazione visiva
Industria

Su richiesta fornibili altri spessori e formati.

Disponibilità totale:

HIPS (High Impact Polystyrene) rappresenta l’evoluzione del polistirene standard, arricchito con gomma stirene-butadiene (SBR) per ottenere prestazioni meccaniche superiori. Questo materiale termoplastico si distingue per l’eccezionale resistenza agli urti combinata con una notevole versatilità applicativa. Le lastre in HIPS sono caratterizzate da una superficie omogenea, generalmente di colore bianco, che offre un’estetica elegante e professionale, facilmente integrabile in molteplici contesti. Con la capacità di subire deformazioni fino al 40% prima della rottura, il polistirolo antiurto garantisce robustezza e durabilità mantenendo comunque caratteristiche di leggerezza e lavorabilità eccellenti. Disponibile in un’ampia gamma di dimensioni e spessori, questo materiale rappresenta la soluzione ideale per numerosi settori, dalla comunicazione visiva all’edilizia, dall’arredamento all’imballaggio, offrendo il perfetto equilibrio tra prestazioni tecniche, estetica raffinata e convenienza economica.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – HIPS Lastra in polistirolo antiurto – Lastre in polistirene ad alto impatto

HIPS (High Impact Polystyrene), è un tipo di polistirene ad alto impatto conosciuto anche come polistirolo antiurto. Questo materiale termoplastico innovativo è il risultato della combinazione tra polistirene standard e gomma stirene-butadiene (SBR), che gli conferisce proprietà meccaniche significativamente migliorate rispetto al polistirene convenzionale. Le lastre in HIPS sono particolarmente apprezzate per la loro versatilità e per l’estetica elegante che si abbina a molteplici contesti.

La caratteristica distintiva del polistirolo antiurto è la sua notevole tenacità: può subire deformazioni superiori al 40% prima di rompersi, garantendo una resistenza eccezionale in situazioni dove il polistirene standard risulterebbe troppo fragile. Questa robustezza, unita alla leggerezza intrinseca del materiale, crea un equilibrio perfetto per numerose applicazioni tecniche e decorative.

Le lastre in HIPS sono disponibili in diverse dimensioni e spessori, per soddisfare le esigenze di ogni applicazione, dalla semplice segnaletica fino a componenti strutturali per arredamento o edilizia. Il materiale presenta un’eccellente lavorabilità: può essere tagliato, forato, incollato, verniciato e stampato con facilità, permettendo personalizzazioni pressoché illimitate.

Un ulteriore vantaggio delle lastre in HIPS è la loro completa riciclabilità, che contribuisce alla riduzione dell’impatto ambientale. Sono inoltre disponibili versioni prodotte con una percentuale significativa di materiale riciclato (fino al 70%), che mantengono le stesse eccellenti proprietà del polistirolo vergine con il vantaggio aggiuntivo della sostenibilità.

In sintesi

  • Elevata resistenza agli urti: Robustezza per molteplici applicazioni.
  • Leggerezza: Facilitazione di trasporto e lavorazione.
  • Isolamento termico: Miglioramento dell’efficienza energetica.
  • Isolamento acustico: Riduzione di rumori e suoni.
  • Facilità di lavorazione: Versatilità per diverse tecniche.
  • Riciclabile al 100%: Riduzione dell’impatto ambientale.
  • Prezzo competitivo: Soluzione economica vantaggiosa

Tipologie di lavorazione

Taglio laserTaglio laser
Laminazione / montaggioLaminazione / montaggio
TermoformaturaTermoformatura
Piegatura a caldoPiegatura a caldo
Stampa digitaleStampa digitale
IncollaggioIncollaggio
ForaturaForatura
FresaturaFresatura
LucidaturaLucidatura
SerigrafiaSerigrafia
IncisioneIncisione
VerniciaturaVerniciatura
Verniciatura a spruzzoVerniciatura a spruzzo
AvvitaturaAvvitatura
LaccaturaLaccatura / verniciatura senza solventi

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni delle lastre in polistirolo antiurto HIPS

Le lastre in polistirolo antiurto HIPS trovano impiego in una vasta gamma di settori grazie alla loro versatilità e alle eccellenti proprietà meccaniche:

  • Comunicazione Visiva: supporti per segnaletica, cartellonistica e display informativi con eccellente resa grafica
  • Produzione di Display: espositori per punto vendita, vetrine e presentatori di prodotti
  • Arredamento Vetrine: elementi decorativi e strutturali per allestimenti commerciali
  • Allestimenti fieristici: componenti per stand e strutture temporanee che combinano leggerezza e resistenza
  • Edilizia: pannelli isolanti termici e acustici, controsoffitti, divisori, coperture e protezioni per cantieri
  • Arredamento: componenti per mobili, complementi d’arredo e decorazioni con finitura estetica di qualità
  • Imballaggio: scatole, vassoi e altri elementi protettivi per merci, grazie alla resistenza agli urti e alla leggerezza
  • Modellismo: base ideale per la creazione di modelli, prototipi e scenografie, con eccellente lavorabilità
  • Componenti per veicoli e imbarcazioni: parti non strutturali che richiedono leggerezza e resistenza
  • Elettrodomestici: elementi interni per frigoriferi, congelatori e piccoli elettrodomestici
  • Termoformatura: produzione di oggetti sagomati come piatti e bicchieri usa e getta
  • Stampa 3D: disponibili anche filamenti in HIPS ottimizzati per la stampa 3D (FDM)

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle lastre in polistirolo antiurto HIPS

Le lastre in HIPS possono essere sottoposte a numerose tecniche di lavorazione, che ne esaltano la versatilità applicativa:

  • Taglio laser: per contorni precisi e dettagliati
  • Laminazione / montaggio: per accoppiamenti con altri materiali
  • Termoformatura: ideale per creare forme tridimensionali, con temperatura ottimale tra 210-240°C
  • Piegatura a caldo: per creare angoli e forme strutturali
  • Stampa digitale: eccellente supporto per la riproduzione di immagini e grafica
  • Incollaggio: compatibile con vari adesivi, particolarmente quelli a base di stirene
  • Foratura: facile da forare con utensili standard
  • Fresatura: per sagomature e dettagli di precisione
  • Lucidatura: può essere lucidata anche con trattamento all’acetone per superfici perfettamente glossy
  • Serigrafia: ottima base per stampe serigrafiche di qualità
  • Incisione: permette dettagli incisi per effetti decorativi
  • Verniciatura: accetta bene vernici standard e speciali
  • Verniciatura a spruzzo: per finiture uniformi di grande effetto
  • Avvitatura: sopporta efficacemente fissaggi meccanici
  • Laccatura / verniciatura senza solventi: per finiture ecologiche

È importante notare che l’HIPS è sensibile al fenomeno della frattura in ambiente attivo (ESC), particolarmente in presenza di oli e grassi, un fattore da considerare nella progettazione di applicazioni specifiche.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere le lastre in polistirolo antiurto HIPS

    • Elevata resistenza agli urti: la struttura rinforzata con gomma SBR garantisce robustezza e durabilità per molteplici applicazioni, con capacità di deformazione fino al 40% prima della rottura
    • Leggerezza: il peso contenuto facilita trasporto, manipolazione e installazione, riducendo i costi logistici
    • Isolamento termico: contribuisce efficacemente al miglioramento dell’efficienza energetica negli edifici
    • Isolamento acustico: le proprietà fonoassorbenti permettono una significativa riduzione di rumori e suoni
    • Facilità di lavorazione: può essere tagliato, forato, incollato, verniciato e stampato con attrezzature standard, offrendo versatilità per diverse tecniche di trasformazione
    • Riciclabile al 100%: completamente inseribile nei cicli di recupero delle materie plastiche, riducendo l’impatto ambientale
    • Prezzo competitivo: offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, rappresentando una soluzione economica vantaggiosa
    • Finitura superficiale personalizzabile: può essere sabbiato e dipinto con colori acrilici o trattato con acetone per ottenere una superficie perfettamente lucida
    • Disponibile anche in versione ecologica: prodotto con fino al 70% di materiale riciclato, mantenendo le stesse prestazioni del polistirolo vergine
    • Ampia gamma dimensionale: varietà di spessori e formati per soddisfare ogni esigenza applicativa

    Acquista ora le lastre in polistirolo antiurto HIPS

    Per progetti che richiedono un perfetto equilibrio tra resistenza meccanica, leggerezza, versatilità di lavorazione e convenienza economica, le lastre in polistirolo antiurto HIPS rappresentano la soluzione ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili e per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Disponibile anche nella versione ecologica con elevato contenuto di materiale riciclato, per soluzioni che uniscono prestazioni tecniche e sostenibilità ambientale.