Foto non vincolante

Policarbonato nero rigenerato – Lastre in policarbonato da materiale riciclato

Sostenibilità e prestazioni elevate unite in un materiale ecologico che non scende a compromessi sulla qualità

Sostenibile
Edilizia
Comunicazione visiva
Industria

Disponibilità totale:

Il policarbonato nero rigenerato rappresenta l’eccellenza nel campo dei materiali plastici sostenibili ad alte prestazioni. Queste lastre in policarbonato riciclato di AdviGroup® combinano responsabilità ambientale e performance tecniche superiori, offrendo una soluzione che riduce significativamente l’impatto ecologico senza compromettere la qualità. Prodotte utilizzando scarti di lavorazione del policarbonato recuperati e rigenerati, queste lastre mantengono le eccezionali caratteristiche di resistenza agli urti, leggerezza e versatilità tipiche del policarbonato vergine. Il colore nero uniforme non solo conferisce un’estetica elegante e professionale, ma rende questo materiale ideale per applicazioni industriali e tecniche dove l’aspetto visivo deve unirsi a prestazioni meccaniche affidabili. Con il policarbonato nero rigenerato, i professionisti possono finalmente scegliere una soluzione che rispetta l’ambiente senza sacrificare le prestazioni che solo il policarbonato può offrire.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – Policarbonato nero rigenerato – Lastre in policarbonato da materiale riciclato

Il policarbonato nero rigenerato di AdviGroup® rappresenta una scelta ecologica che mantiene le prestazioni elevate del policarbonato vergine ma con un impatto ambientale significativamente ridotto. Questo materiale sostenibile è prodotto recuperando e rigenerando scarti di lavorazione del policarbonato, contribuendo concretamente all’economia circolare e alla riduzione dei rifiuti plastici. Nonostante la sua origine da materiale riciclato, il policarbonato nero rigenerato conserva l’eccezionale resistenza agli urti, ai graffi, alle intemperie e a numerosi prodotti chimici che caratterizza il policarbonato standard. La colorazione nera uniforme e profonda non solo conferisce un aspetto professionale al materiale, ma garantisce anche una protezione efficace contro i raggi UV, prevenendo lo scolorimento e mantenendo le prestazioni inalterate nel tempo. Con un peso specifico ridotto (circa la metà del vetro a parità di spessore), queste lastre risultano ideali per applicazioni dove la leggerezza è un fattore critico senza compromettere la resistenza. Il policarbonato nero rigenerato mantiene inoltre l’eccellente lavorabilità tipica del policarbonato, potendo essere tagliato, forato, fresato, stampato e termoformato con attrezzature standard, offrendo versatilità applicativa unita a coscienza ambientale.

In sintesi

  • Elevata resistenza: agli urti, ai graffi, alle intemperie e ai prodotti chimici.
  • Protezione UV: resiste ai raggi ultravioletti, prevenendo lo scolorimento e mantenendo la brillantezza nel tempo.
  • Leggero: ideale per applicazioni dove il peso è un fattore critico.
  • Facilità di lavorazione: può essere tagliato, forato, fresato, stampato e termoformato.
  • Sicurezza: materiale con un elevato livello di infrangibilità.
  • Ecosostenibile: contribuisce a ridurre l’impatto ambientale sfruttando gli scarti di policarbonato presenti sul mercato

Tipologie di lavorazione

Laminazione / montaggioLaminazione / montaggio
TermoformaturaTermoformatura
Piegatura a caldoPiegatura a caldo
Stampa digitaleStampa digitale
IncollaggioIncollaggio
ForaturaForatura
FresaturaFresatura
LucidaturaLucidatura
SerigrafiaSerigrafia
IncisioneIncisione
Taglio ad acquaTaglio ad acqua
VerniciaturaVerniciatura
Verniciatura a spruzzoVerniciatura a spruzzo
AvvitaturaAvvitatura
LaccaturaLaccatura / verniciatura senza solventi

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni del Policarbonato nero rigenerato

Il policarbonato nero rigenerato trova impiego in numerosi settori grazie alla sua versatilità e alle prestazioni meccaniche elevate:

  • Edilizia: pannelli divisori, schermi protettivi, barriere acustiche e componenti strutturali non trasparenti
  • Industria automobilistica: componenti interni, protezioni, elementi strutturali e coperture tecniche
  • Nautica: parti non strutturali, pannelli di protezione e componenti interni per imbarcazioni
  • Aeronautica: elementi non critici, protezioni e componenti interni dove il peso ridotto è fondamentale
  • Settore medicale: supporti e basi per apparecchiature, contenitori e componenti non a contatto diretto con pazienti
  • Industria meccanica: protezioni per macchinari, pannelli di controllo e componenti resistenti agli urti
  • Energia: coperture e protezioni per dispositivi, quadri elettrici e installazioni esterne
  • Allestimenti: basi e strutture per espositori, elementi di supporto e componenti non visibili
  • Arredo industriale: componenti per mobili tecnici, scaffalature e installazioni ad alta resistenza
  • Agricoltura: componenti per macchinari agricoli, strutture di supporto e protezioni tecniche

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili del Policarbonato nero rigenerato

Il policarbonato nero rigenerato è disponibile in vari spessori, tipicamente da 2mm a 5mm, con formati standard fino a 2050 x 1250mm. La colorazione nera uniforme garantisce opacità completa e protezione UV integrata.

Le lastre possono essere sottoposte a numerose lavorazioni: laminazione/montaggio su supporti, termoformatura (previa asciugatura), piegatura a caldo, stampa digitale diretta, incollaggio con adesivi compatibili, foratura, fresatura, lucidatura dei bordi, serigrafia, incisione, taglio ad acqua per forme complesse, verniciatura, verniciatura a spruzzo, avvitatura e laccatura/verniciatura senza solventi.

Il policarbonato nero rigenerato offre prestazioni meccaniche paragonabili al policarbonato vergine, con una resistenza agli urti eccezionale e un’elevata resistenza alle temperature (fino a +132°C). La classificazione di reazione al fuoco è generalmente di classe B secondo la norma europea EN 13501-1, rendendolo adatto anche per applicazioni dove sono richiesti standard di sicurezza elevati.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere il Policarbonato nero rigenerato

    • Sostenibilità ambientale: prodotto da scarti di lavorazione recuperati, contribuisce significativamente alla riduzione dei rifiuti plastici
    • Economia circolare: rappresenta un esempio concreto di riutilizzo dei materiali in linea con i principi dell’economia circolare
    • Prestazioni equivalenti al policarbonato vergine: mantiene le proprietà meccaniche elevate del policarbonato vergine nonostante l’origine da materiale riciclato
    • Elevata resistenza agli urti: conserva l’eccezionale capacità di assorbire impatti e sollecitazioni senza rompersi
    • Resistenza UV integrata: il colore nero fornisce naturale protezione contro i raggi ultravioletti e il deterioramento
    • Leggerezza strutturale: peso ridotto fino al 50% rispetto al vetro, ideale per applicazioni dove il peso è un fattore critico
    • Versatilità di lavorazione: si presta a molteplici tecniche di trasformazione con risultati professionali
    • Vantaggi economici: offre un rapporto qualità-prezzo particolarmente vantaggioso rispetto al policarbonato vergine

    Acquista ora le lastre in policarbonato nero rigenerato

    Per progetti che richiedono sostenibilità ambientale senza compromessi sulle prestazioni meccaniche, le lastre in policarbonato nero rigenerato rappresentano la soluzione ideale con un eccellente rapporto qualità-prezzo. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui vari spessori disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Scegliendo questo prodotto, non solo otterrai un materiale ad alte prestazioni, ma contribuirai concretamente alla riduzione dell’impatto ambientale delle tue realizzazioni.