Foto non vincolante

PMMA estruso CRYLON® Sound Barrier – Barriere acustiche trasparenti

Massima trasparenza e riduzione ottimale del rumore per creare ambienti protetti senza compromettere la visibilità

Sostenibile
Edilizia
Comunicazione visiva
Industria
Disponibile su richiesta

Disponibilità totale:

CRYLON® Sound Barrier rappresenta la soluzione d’eccellenza nel campo delle barriere acustiche trasparenti in PMMA estruso. Questo innovativo sistema fonoassorbente è stato specificamente progettato per ridurre significativamente l’inquinamento acustico mantenendo al contempo una visuale perfettamente chiara dell’ambiente circostante. Le lastre acriliche per barriere antirumore CRYLON® Sound Barrier combinano eccezionali proprietà di attenuazione sonora con l’elevata trasparenza e brillantezza tipica del PMMA, creando una barriera efficace contro il rumore che si integra armoniosamente nel paesaggio. Questi pannelli fonoassorbenti trasparenti offrono un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici e all’invecchiamento, garantendo prestazioni durature anche nelle condizioni ambientali più severe. Il sistema di barriere acustiche CRYLON® Sound Barrier rappresenta la scelta ideale per progetti infrastrutturali, industriali e urbani che richiedono protezione acustica senza compromettere l’estetica e la visibilità.

Informazioni prodotto

Informazioni prodotto – PMMA estruso CRYLON® Sound Barrier – Barriere acustiche trasparenti

CRYLON® Sound Barrier è un sistema di barriere acustiche realizzato con lastre in acrilico estruso ad alta trasparenza, progettate specificamente per applicazioni di isolamento acustico di alta qualità. Questi pannelli fonoassorbenti trasparenti si distinguono per la loro capacità di combinare un’efficace riduzione del rumore con una chiarezza visiva ottimale, permettendo di mantenere una perfetta visibilità dell’ambiente circostante. Le lastre acriliche per barriere antirumore CRYLON® Sound Barrier offrono un’elevata trasparenza e brillantezza che consente il passaggio della luce naturale, riducendo l’impatto visivo tipico delle tradizionali barriere opache. Gli schermi antirumore in PMMA estruso sono caratterizzati da un’eccezionale facilità di lavorazione e termoformatura, che permette di adattarli a qualsiasi configurazione progettuale. Le barriere acustiche trasparenti CRYLON® Sound Barrier presentano una straordinaria resistenza agli agenti atmosferici e all’invecchiamento, mantenendo inalterate le loro proprietà ottiche e fonoisolanti nel tempo, anche in condizioni di esposizione prolungata a raggi UV, pioggia, neve e sbalzi termici. Disponibili in diversi spessori e formati, questi pannelli acustici trasparenti offrono soluzioni su misura per ogni esigenza di protezione dal rumore.

In sintesi

  • Elevata trasparenza e brillantezza.
  • Facile da lavorare e termoformare.
  • Resistente agli agenti atmosferici e all’invecchiamento.

Tipologie di lavorazione

Taglio laserTaglio laser
Laminazione / montaggioLaminazione / montaggio
TermoformaturaTermoformatura
Piegatura a caldoPiegatura a caldo
Stampa digitaleStampa digitale
IncollaggioIncollaggio
ForaturaForatura
FresaturaFresatura
LucidaturaLucidatura
SerigrafiaSerigrafia
IncisioneIncisione
Taglio ad acquaTaglio ad acqua
VerniciaturaVerniciatura
Verniciatura a spruzzoVerniciatura a spruzzo
AvvitaturaAvvitatura
LaccaturaLaccatura / verniciatura senza solventi

Info e documenti

Azienda di riferimento:

ADVIPLAST SpA
+39 039 95 3171

PLANOPLAST Srl
+39 0429 69 0801

Applicazioni del PMMA estruso CRYLON® Sound Barrier

Le barriere acustiche CRYLON® Sound Barrier (schermi antirumore trasparenti) trovano impiego in numerosi contesti dove la riduzione del rumore e il mantenimento della visibilità sono priorità fondamentali:

  • Barriere autostradali: pannelli fonoassorbenti trasparenti per la protezione acustica lungo arterie stradali ad alto traffico
  • Barriere ferroviarie: schermi acustici in acrilico estruso per ridurre l’impatto sonoro del passaggio dei treni
  • Barriere per cantieri: protezioni antirumore temporanee in PMMA trasparente per limitare le emissioni sonore delle attività di costruzione
  • Rivestimenti fonoassorbenti per edifici: pannelli acustici trasparenti per facciate e coperture con esigenze di isolamento sonoro
  • Protezione acustica di stabilimenti industriali: barriere in acrilico estruso per contenere il rumore prodotto da impianti produttivi
  • Coperture per macchinari rumorosi: cabine e coperture trasparenti fonoassorbenti per macchinari e attrezzature ad alta emissione sonora
  • Protezioni acustiche urbane: schermi antirumore trasparenti per piazze, parchi e spazi pubblici esposti a fonti di rumore
  • Barriere per aree residenziali: pannelli in PMMA acustico per la protezione di zone abitative adiacenti a fonti di inquinamento sonoro

Specifiche tecniche e lavorazioni possibili del PMMA estruso CRYLON® Sound Barrier

Le barriere acustiche CRYLON® Sound Barrier sono realizzate in PMMA estruso di alta qualità, specificamente formulato per applicazioni di isolamento acustico. Questi pannelli fonoassorbenti trasparenti mantengono eccellenti proprietà meccaniche e possono essere sottoposti a numerose tipologie di lavorazione: taglio laser di precisione, laminazione e montaggio su strutture portanti, termoformatura per creare forme curve o personalizzate, piegatura a caldo, stampa digitale per personalizzazioni grafiche, incollaggio strutturale, foratura per sistemi di fissaggio, fresatura, lucidatura dei bordi, serigrafia, incisione, taglio ad acqua per forme complesse, verniciatura, verniciatura a spruzzo, avvitatura e laccatura/verniciatura senza solventi.

Le lastre acriliche per barriere antirumore CRYLON® Sound Barrier sono disponibili in diverse configurazioni, tra cui versioni standard e versioni rinforzate per applicazioni che richiedono resistenza meccanica superiore. Gli schermi antirumore in PMMA estruso offrono un’elevata protezione acustica con valori di isolamento conformi alle normative europee per barriere acustiche stradali e ferroviarie, tipicamente in categoria B3 con un indice di potere fonoisolante Rw di circa 33dB secondo le norme EN 1793-2. I pannelli fonoassorbenti trasparenti sono progettati per resistere alle condizioni atmosferiche più severe e agli sbalzi termici estremi, mantenendo inalterate le loro proprietà ottiche e acustiche anche dopo anni di esposizione in ambiente esterno.

Informazioni utili

Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.

Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.

    Loading...

    Perché scegliere PMMA estruso CRYLON® Sound Barrier

    • Riduzione efficace del rumore: le barriere acustiche CRYLON® Sound Barrier offrono un’eccellente attenuazione sonora per migliorare il comfort acustico
    • Elevata trasparenza: i pannelli fonoassorbenti trasparenti mantengono la visibilità e il passaggio della luce, riducendo l’impatto visivo
    • Eccezionale resistenza agli agenti atmosferici: gli schermi antirumore in PMMA estruso resistono efficacemente a UV, pioggia e sbalzi termici
    • Durabilità superiore: le barriere acustiche trasparenti mantengono le loro proprietà nel tempo, garantendo un investimento a lungo termine
    • Facilità di lavorazione: l’acrilico estruso fonoassorbente può essere facilmente tagliato, formato e installato secondo le specifiche esigenze
    • Estetica integrata: i pannelli acustici trasparenti si armonizzano con il paesaggio, riducendo l’impatto visivo tipico delle barriere tradizionali
    • Sicurezza: il PMMA per barriere antirumore offre un’eccellente resistenza agli impatti, garantendo protezione anche in caso di urti

    Acquista ora le barriere acustiche CRYLON® Sound Barrier

    Per progetti infrastrutturali, industriali o urbani che richiedono una protezione acustica efficace senza compromettere la visibilità e l’estetica, le barriere acustiche trasparenti CRYLON® Sound Barrier rappresentano la soluzione professionale ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate, supporto tecnico o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto di protezione acustica.