
Lastre in PET + PTFE Polietilene tereftalato caricato PTFE (Arnite TX)
Il tecnopolimero avanzato che combina l'eccezionale stabilità dimensionale del PET con le straordinarie proprietà autolubrificanti del PTFE per applicazioni ad alto rendimento


Disponibilità totale:
Le lastre in PET + PTFE rappresentano un’evoluzione sofisticata del polietilene tereftalato standard, arricchito con particelle di politetrafluoroetilene (PTFE) che ne migliorano significativamente le proprietà tribologiche. Questo materiale composito mantiene tutte le eccellenti caratteristiche meccaniche e di stabilità dimensionale del PET vergine, aggiungendo una scorrevolezza superiore particolarmente apprezzabile in applicazioni con alti regimi rotazionali e movimento relativo tra superfici. Con un coefficiente d’attrito drasticamente ridotto e una resistenza all’usura potenziata, il PET + PTFE (commercialmente noto come Arnite TX) offre prestazioni eccezionali in componenti soggetti a sfregamento continuo come cuscinetti, boccole e sistemi di guida. La combinazione unica di rigidità strutturale, precisione dimensionale e proprietà autolubrificanti rende questo materiale la soluzione ideale per applicazioni meccaniche dove affidabilità e durabilità sono requisiti fondamentali anche in condizioni operative severe e in assenza di lubrificazione esterna.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Lastre in PET + PTFE Polietilene tereftalato caricato PTFE (Arnite TX)
La lastra in PET caricata PTFE mantiene le caratteristiche principali del PET vergine con un miglioramento ulteriore alla scorrevolezza agli alti regimi rotazionali. Questo materiale composito, noto anche commercialmente come Arnite TX, rappresenta una soluzione avanzata per applicazioni che richiedono contemporaneamente elevata resistenza meccanica e proprietà autolubrificanti.
L’aggiunta di particelle di PTFE (politetrafluoroetilene) nella matrice del PET crea un sistema che combina i vantaggi di entrambi i materiali: la straordinaria rigidità, durezza e stabilità dimensionale del polietilene tereftalato si uniscono alle eccezionali proprietà di scorrevolezza e antiadesione del Teflon. Questa sinergia riduce significativamente il coefficiente d’attrito rispetto al PET standard, migliorando il comportamento in condizioni di strisciamento e rotazione ad alte velocità.
Il PET + PTFE mantiene l’eccezionale stabilità dimensionale tipica del PET, grazie al basso assorbimento d’acqua e alle ridotte dilatazioni termiche, caratteristiche fondamentali per componenti che richiedono tolleranze dimensionali precise. La presenza del PTFE non compromette la resistenza meccanica del materiale base, permettendo l’utilizzo anche in applicazioni con carichi gravosi.
Come il PET vergine, questo materiale mantiene eccellenti proprietà di isolamento elettrico e una elevata rigidità strutturale, con l’ulteriore vantaggio di una superficie più scorrevole che riduce l’attrito e il conseguente surriscaldamento in applicazioni dinamiche. Opera efficacemente in un intervallo di temperature da -20°C a +100°C, garantendo prestazioni costanti in diverse condizioni ambientali.
Il PET + PTFE presenta tipicamente un colore grigio chiaro o beige, dovuto alla presenza delle particelle di PTFE, ed è disponibile in diverse dimensioni e spessori per soddisfare le più svariate esigenze applicative.
In sintesi
- Migliorata scorrevolezza: ideale per applicazioni ad alti regimi rotazionali.
- Conserva le caratteristiche del PET vergine: durezza, resistenza all’usura e stabilità dimensionale.
- Riduzione dell’attrito: grazie al caricamento con PTFE, ottimizza la performance dei componenti meccanici.
- Adatto per carichi gravosi e alte velocità: utilizzato per boccole, cuscinetti e perni di scorrimento.
- Miglioramento della durabilità: aumenta la resistenza all’usura e prolunga la vita utile dei componenti.
Tipologie di lavorazione






Info e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle lastre in PET + PTFE
Le lastre in PET + PTFE vengono impiegate nei casi in cui vi siano carichi gravosi o alte velocità e la necessità di mantenere la stabilità dimensionale, con l’ulteriore requisito di basso attrito:
- Boccole autolubrificanti: componenti cilindrici per movimenti lineari o rotazionali senza necessità di lubrificazione esterna
- Cuscinetti a strisciamento: elementi di supporto per alberi rotanti ad alta velocità con carichi significativi
- Piani di scorrimento: superfici di contatto per sistemi di movimentazione che richiedono basso attrito
- Perni di scorrimento: componenti per sistemi di guida lineare con movimento frequente
- Industria tessile: parti per telai e macchine per la lavorazione di fibre che operano ad alta velocità
- Settore alimentare: componenti per macchinari dove è richiesto basso attrito e non è possibile utilizzare lubrificanti
- Industria automobilistica: componenti per sistemi di trasmissione e guida che richiedono autolubrificazione
- Componentistica per apparecchiature da laboratorio: parti mobili che richiedono precisione e resistenza chimica
- Sistemi di trasporto industriale: guide e superfici di scorrimento per nastri trasportatori ad alta velocità
- Robotica: componenti per giunti e articolazioni che necessitano di movimenti fluidi e precisi
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle lastre in PET + PTFE
Le lastre in PET + PTFE sono disponibili in vari spessori, tipicamente da 2mm fino a 100mm, con formati standard. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: leggermente inferiore al PET standard grazie alla presenza del PTFE
- Coefficiente d’attrito: significativamente ridotto rispetto al PET vergine
- Resistenza a trazione: leggermente inferiore al PET standard, ma comunque eccellente
- Modulo elastico: mantiene buona rigidità strutturale
- Durezza: elevata, garantendo resistenza all’usura
- Assorbimento d’acqua: molto basso, assicurando stabilità dimensionale
- Coefficiente di dilatazione termica: contenuto, per mantenere precisione dimensionale
- Temperatura di utilizzo continuo: da -20°C a +100°C
Le lastre in PET + PTFE si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:
- Foratura: facilmente forabile con utensili standard per materiali plastici
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie specifiche
- Alesatura: per la creazione di fori di precisione con eccellente finitura interna
- Rettifica: per ottenere superfici con finitura di alta qualità e tolleranze dimensionali estremamente precise
- Sezionatura: per ottenere dimensioni precise dalla lastra originale
- Tornitura: eccellenti risultati nella produzione di componenti torniti con finiture superficiali di alta qualità
Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile utilizzare utensili ben affilati e velocità di taglio moderate per evitare il surriscaldamento del materiale. La presenza del PTFE può influenzare leggermente le condizioni di taglio ottimali rispetto al PET standard.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le lastre in PET + PTFE
- Migliorata scorrevolezza: ideale per applicazioni ad alti regimi rotazionali grazie al coefficiente d’attrito significativamente ridotto (fino al 60% inferiore rispetto al PET standard)
- Conserva le caratteristiche del PET vergine: mantiene l’eccellente durezza, resistenza all’usura e stabilità dimensionale tipiche del polietilene tereftalato
- Riduzione dell’attrito: grazie al caricamento con PTFE, ottimizza la performance dei componenti meccanici riducendo la generazione di calore durante il funzionamento
- Adatto per carichi gravosi e alte velocità: la combinazione di resistenza meccanica e proprietà autolubrificanti lo rende ideale per boccole, cuscinetti e perni di scorrimento in condizioni operative severe
- Miglioramento della durabilità: aumenta la resistenza all’usura e prolunga la vita utile dei componenti, riducendo la manutenzione e i tempi di fermo macchina
- Elimina o riduce la necessità di lubrificazione: ideale per applicazioni dove la lubrificazione esterna è difficile, indesiderata o impossibile
- Eccellente stabilità dimensionale: grazie al basso assorbimento d’acqua e alle ridotte dilatazioni termiche, mantiene tolleranze precise anche in condizioni ambientali variabili
- Funzionamento silenzioso: la presenza di PTFE riduce le vibrazioni e la rumorosità durante il movimento
- Resistenza ad ambienti aggressivi: mantiene le sue proprietà anche in presenza di molti agenti chimici
- Facilità di lavorazione: si presta eccellentemente a varie tecniche di lavorazione, permettendo la realizzazione di componenti complessi con finiture di alta qualità
Acquista ora le lastre in PET + PTFE
Per applicazioni ingegneristiche che richiedono componenti con eccellente scorrevolezza, resistenza meccanica e stabilità dimensionale, le lastre in PET + PTFE rappresentano la soluzione tecnica ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti lo spessore ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per le tue applicazioni meccaniche ad alte prestazioni. Disponibili anche servizi di taglio a misura e pre-lavorazione per fornirti componenti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.