
Le lastre in PET calandrate rappresentano l’eccellenza nella produzione di semilavorati plastici ad alte prestazioni. Questo materiale, ottenuto mediante un avanzato processo di calandratura post-estrusione, offre una perfezione superficiale e una planarità superiore rispetto alle tradizionali lastre estruse. Con una combinazione unica di rigidità strutturale, stabilità dimensionale e resistenza all’usura, il PET calandrato si posiziona come soluzione ideale per applicazioni che richiedono tolleranze dimensionali estremamente precise e prestazioni costanti in condizioni operative severe. La superficie perfettamente liscia e uniforme ottenuta attraverso la calandratura migliora ulteriormente le proprietà di scorrimento e riduce l’attrito, rendendo questo materiale particolarmente adatto per componenti di precisione in movimento relativi.
Informazioni prodotto
Informazioni prodotto – Lastre in PET calandrate Polietilene tereftalato (Arnite)
La lastra estrusa calandrata in PET rappresenta un materiale con eccellenti proprietà meccaniche e termiche, perfezionato attraverso un processo produttivo che combina estrusione e calandratura. Questo trattamento finale conferisce al materiale caratteristiche superficiali e strutturali superiori rispetto alla versione semplicemente estrusa.
Conosciuto per la sua durezza e resistenza all’usura, il PET calandrato offre un’eccezionale stabilità dimensionale grazie al basso assorbimento d’acqua e a un coefficiente di dilatazione termica ridotto. Queste proprietà lo rendono ideale per applicazioni che richiedono tolleranze dimensionali molto strette, mantenendo precisione e affidabilità anche in condizioni di utilizzo intensive.
Il processo di calandratura, che prevede il passaggio del materiale tra rulli ad alta precisione, produce una superficie perfettamente liscia con rugosità superficiale minima, migliorando le prestazioni tribologiche del materiale. La struttura interna più compatta e uniforme aumenta significativamente la resistenza alla compressione rispetto alle lastre estruse standard.
Il PET calandrato mantiene eccellenti proprietà di isolamento elettrico e una elevata rigidità dielettrica, prestazioni che rimangono stabili in un intervallo di temperature da -20°C a +100°C. È sicuro per il contatto con alimenti, conformandosi alle normative applicabili, unendo sicurezza e prestazioni tecniche superiori in un unico materiale versatile per applicazioni industriali critiche.
In sintesi
- Elevata durezza e resistenza all’usura: adatto per applicazioni con carichi gravosi e alta velocità.
- Eccezionale stabilità dimensionale: ideale per componenti che richiedono tolleranze precise.
- Basso assorbimento d’acqua e ridotte dilatazioni termiche: assicura stabilità nelle variazioni ambientali.
- Buone proprietà di isolamento elettrico: adatto per l’industria elettrica/elettronica.
- Sicurezza per il contatto con alimenti: conforme alle normative per applicazioni in ambito alimentare.
Tipologie di lavorazione




Info e documenti
Azienda di riferimento:
Applicazioni delle Lastre in PET calandrate
Il polietilene tereftalato calandrato viene impiegato nei casi in cui vi siano carichi gravosi o alte velocità e la necessità di mantenere la stabilità dimensionale:
- Componenti meccanici di precisione: particolarmente adatto per la costruzione di camme, ruote dentate e raschiatori che richiedono superfici estremamente lisce
- Industria elettrica/elettronica: impiegato come isolante in applicazioni che richiedono precisione dimensionale e superfici perfettamente uniformi
- Sistemi di automazione: guide di scorrimento e pattini di precisione per sistemi ad alta velocità
- Macchine per la lavorazione alimentare: superfici a contatto con alimenti che richiedono finiture lisce e igieniche
- Settore aerospaziale: componenti strutturali leggeri con elevata stabilità termica e dimensionale
- Dispositivi medicali: parti per apparecchiature diagnostiche che necessitano di precisione elevata
- Stampi e attrezzature: piastre base per stampi a iniezione di alta precisione
- Protezioni per display: strati strutturali per schermi touch ad alta resistenza
- Robotica industriale: componenti per gripper e sistemi di movimentazione di precisione
- Industria automobilistica: componenti per sistemi di precisione che operano a velocità elevate
Specifiche tecniche e lavorazioni possibili delle lastre in PET calandrate
Le lastre in PET calandrato sono disponibili in vari spessori, tipicamente da 1mm fino a 50mm, con formati standard che possono variare. Le principali proprietà tecniche includono:
- Densità: 1,39 g/cm³
- Assorbimento di acqua: significativamente basso, garantendo stabilità dimensionale
- Resistenza a trazione: eccellente, superiore a quella del PET standard
- Modulo elastico a trazione: circa 3800 MPa
- Durezza: elevata, per resistere ad abrasione e usura
- Coefficiente di dilatazione termica: ridotto, per mantenere stabilità dimensionale
- Temperatura di utilizzo continuo: da -20°C a +100°C
- Resistività di volume: eccellenti proprietà isolanti
- Rugosità superficiale: notevolmente inferiore rispetto alle lastre estruse standard
Le lastre in PET calandrato si prestano a diverse tecniche di lavorazione con risultati eccellenti:
- Foratura: facilmente forabile con utensili standard per materiali plastici
- Fresatura: consente lavorazioni di precisione per forme e geometrie specifiche, con finiture superficiali eccellenti
- Alesatura: per la creazione di fori di precisione con eccellente finitura interna
- Sezionatura: per ottenere dimensioni precise dalla lastra originale
Per ottenere i migliori risultati nelle lavorazioni meccaniche, è consigliabile utilizzare utensili ben affilati e velocità di taglio moderate per evitare il surriscaldamento del materiale durante la lavorazione.
Informazioni utili
Hai bisogno d’informazioni? Scrivici.
Compila il form di seguito con i tuoi dati e sarai contattato da un nostro esperto.
Perché scegliere le Lastre in PET calandrate
- Superficie perfettamente calandrata: la finitura superficiale superiore garantisce minore attrito e migliori proprietà di scorrimento per applicazioni che richiedono movimenti precisi
- Elevata durezza e resistenza all’usura: adatto per applicazioni con carichi gravosi e alta velocità, grazie alla struttura molecolare ottimizzata dal processo di calandratura
- Eccezionale stabilità dimensionale: ideale per componenti che richiedono tolleranze precise, con variazioni dimensionali minime anche in condizioni di umidità e temperatura variabili
- Basso assorbimento d’acqua e ridotte dilatazioni termiche: assicura stabilità nelle variazioni ambientali, mantenendo le caratteristiche meccaniche e dimensionali
- Planarità superiore: il processo di calandratura garantisce lastre con una planarità significativamente migliore rispetto alle versioni semplicemente estruse
- Buone proprietà di isolamento elettrico: adatto per l’industria elettrica/elettronica che richiede isolanti di precisione con superficie uniforme
- Sicurezza per il contatto con alimenti: conforme alle normative per applicazioni in ambito alimentare, ampliando le possibilità di utilizzo
- Eccellente resistenza chimica: mantiene la sua integrità strutturale e superficiale anche in presenza di numerosi agenti chimici
- Facilità di lavorazione: si presta eccellentemente a varie tecniche di lavorazione, permettendo la realizzazione di componenti complessi con finiture di alta qualità
- Coefficiente d’attrito ottimizzato: la superficie calandrata presenta caratteristiche di attrito migliorate, ideali per componenti in movimento
Acquista ora le lastre in PET calandrate
Per applicazioni ingegneristiche che richiedono precisione estrema, stabilità dimensionale eccezionale e resistenza meccanica superiore, le lastre in PET calandrate rappresentano la soluzione tecnica ideale. Contattaci oggi stesso per informazioni dettagliate sui formati disponibili o per richiedere un preventivo personalizzato in base alle specifiche esigenze del tuo progetto. Il nostro team di esperti è a disposizione per consigliarti lo spessore ottimale e le migliori tecniche di lavorazione per le tue applicazioni industriali di precisione. Disponibili anche servizi di taglio a misura e pre-lavorazione per fornirti componenti pronti all’uso, riducendo tempi e costi di produzione.